Corso Android per sviluppo App

Informazioni Corso
Dettagli del corso




Il corso Android è la migliore soluzione per iniziare ad imparare a sviluppare applicazioni per Smartphone e Tablet basati su Android e Google TV, il più diffuso sistema operativo per telefonini al mondo.
Se sei un programmatore informatico e vuoi accrescere le tue abilità acquisendo le competenze necessarie per sviluppare in totale autonomia app per telefonini, se hai l’esigenza di sviluppare una tua app e vuoi poterlo fare in totale autonomia o se sei semplicemente un appassionato della tecnologia e stai pensando di trasformare una tua passione in una opportunità professionale innovativa e redditizia, il corso Android è la tua soluzione.
Al termine di un percorso formativo, dall’approccio estremamente pratico e operativo, avrai acquisito le nozioni necessarie per trasformare le tue idee o quelle dei tuoi clienti in app da distribuire su piattaforma Google Play. Affronterai tutte le fasi che porteranno alla nascita della tua prima app: differenza tra app ibrida o app nativa, sviluppo e progettazione di elementi principali che compongono l’app, realizzazione di layout accattivanti e user friendly, utilizzo dei widget sino alla pubblicazione e condivisione dell’app.
Continue esercitazioni pratiche e case history renderanno l’approccio al corso Android unico e memorabile.
Programma del Corso Android
- » Configurazione ambiente di sviluppo
- » Installazione di Eclipse, sdk Android, Android Development Tool
- » Gestione degli emulatori Android e dei device collegati
- » Hello World
- » Esempio pratico di una applicazione Android di Hello World
- » Interfacce grafiche
- » Creazione di interfacce grafiche adottando le View disponibili di Android
- » Utilizzo dell’editor grafico e gestione file xml di layout
- » Risorse, gestione risoluzioni, internazionalizzazione
- » Gestione delle risorse all’interno di un progetto Android
- » Accorgimenti da utilizzare per supportare più risoluzioni
- » Creazione di una applicazione multilingua
- » Gestione Activity/Intent
- » Ciclo di vita di una Activity, passaggio da una Activity ad un’altra utilizzando un Intent
- » Utilizzo degli Intent per interfacciarsi con il sistema operativo e le altre applicazioni
- » Gestione ListView e GridView ListView, GridView e Spinner
- » Componenti basati su Adapter
- » Scelta dell’implementazione di Adapter da usare nei vari casi
- » Fragment ed Android Compatibility Library
- » Utilizzo di base dei Fragment per creare applicazioni multi device
- » Gestione dei menu e ActionBar
- » Creazione e utilizzo dei menu in una applicazione Android
- » Differenze di utilizzo nelle varie versioni di Andorid (tasto menu vs ActionBar)
- » Notifiche e finestre di Dialog
- » Gestione delle finestre di dialogo e utilizzo della classe Toast
- » Dialog creato all’interno di un Activity e FragmentDialog
- » Shared Preferences
- » Utilizzo delle shared preferences per il salvataggio di informazioni semplici e non strutturate
Cosa posso realizzare con il corso Android?



