
Nel mondo digitale di oggi, scrivere per vendere è una delle competenze più preziose che un professionista del marketing, un imprenditore o un aspirante copywriter possa acquisire.
Saper scrivere testi che vendono con il copywriting persuasivo non è semplice scrittura: è strategia, psicologia, struttura. È la capacità di trasformare parole in azioni: click, iscrizioni, acquisti.
Che tu stia creando un sito, una landing page, un post sponsorizzato o una newsletter, scrivere per vendere fa la differenza tra un contenuto che viene ignorato… e uno che converte.
Scopri i 20 consigli chiave per rendere i tuoi testi immediatamente più efficaci.
1. Parti da un obiettivo chiaro
Ogni testo ha una sola missione: spingere a un’azione precisa. Vuoi che il lettore lasci i suoi dati? Che clicchi un bottone? Che compri? Parti sempre dalla fine.
2. Usa headline che catturano
Il titolo è il 90% del successo. Deve incuriosire, promettere valore o risolvere un problema.
Esempio:
❌ “Corso di Copywriting”
✅ “Impara a Scrivere Testi che Vendono (Anche Se Parti da Zero)”
3. Scrivi come parli
Niente burocratese, frasi da manuale o “super-cazzole”. Il lettore vuole sentirsi coinvolto, non interrogato.
4. Conosci il tuo pubblico
Usa le parole che userebbe il tuo cliente ideale. Fatti guidare dalle obiezioni, desideri e paure reali.
5. Usa la tecnica AIDA
Attenzione, Interesse, Desiderio, Azione. Un modello sempre valido per creare testi coinvolgenti e strutturati. Ne parliamo nel nostro corso di scrittura creativa.
6. Il potere delle call to action
Non dare per scontato che l’utente agisca: invitalo con forza e chiarezza.
Esempi:
✅ “Scarica ora la guida gratuita”
✅ “Prenota la tua consulenza”
❌ “Clicca qui”
7. Focalizzati sul beneficio, non sulla funzione
Il lettore vuole sapere cosa ci guadagna. Non vendere “un corso di vendita”, ma “la possibilità di chiudere più contratti”.
8. Elimina il superfluo
Ogni parola deve servire a vendere. Se non aggiunge valore, toglila.
9. Lavora sulle emozioni
Le persone comprano con l’emozione e giustificano con la logica. Tocca corde come paura, desiderio, appartenenza, orgoglio.
10. Usa la prova sociale
Recensioni, testimonianze, casi studio: dimostra che funziona per gli altri.
11. Anticipa le obiezioni
“È troppo costoso”, “Non fa per me”, “Non ho tempo”: rispondi prima che lo pensi il lettore.
12. Crea senso di urgenza
Inserisci scadenze, bonus limitati, posti limitati. Ma solo se reali.
13. Parla al lettore, non di te
❌ “La nostra azienda offre servizi…”
✅ “Hai mai desiderato ottenere più clienti con meno fatica?”
14. Usa elenchi e paragrafi brevi
Facilitano la lettura e aiutano l’utente a scansionare il contenuto rapidamente.
15. Sii specifico
Numeri, dati, fatti concreti.
❌ “Ti aiuterà molto”
✅ “Ti mostriamo come ottenere +30% di vendite in 30 giorni”
16. Fai storytelling
Racconta una storia vera, un caso reale, un’esperienza. Le storie colpiscono e restano in mente. Ricorda che le persone non ricordano quello che dici ma come le fai sentire.
17. Cura il tono di voce
Il tono dev’essere coerente con il brand e con il pubblico. Formale? Amichevole? Ironico? Deve essere tuo.
18. Scrivi i testi più importanti per primi
Headline, apertura e CTA sono ciò che fa il 90% del lavoro. Concentrati lì.
19. Fai test A/B
Prova versioni diverse di headline, CTA e body. Il copywriting è anche sperimentazione. Se siti delle dimensioni di Booking.com fanno 25.000 A/B test in un anno, significa che è importante.
20. Studia chi converte
Analizza landing, email e annunci di brand che funzionano. Prendi ispirazione, non copiare.
Prima e Dopo: esempio di CTA
❌ “Scopri di più sul nostro corso”
✅ “Scopri il corso che ti insegna a scrivere testi che vendono, anche se non sei un copywriter”
Conclusione: Vuoi davvero imparare a scrivere per vendere?
Se vuoi trasformare le tue parole in clienti, è il momento giusto per formarti con metodo. Scopri i nostri corsi di Copywriting e il corso Tecniche di Vendita: 100% pratici, con project work, supporto dei docenti e orientamento post-corso.
Inizia a trasformare la formazione in opportunità di carriera.
Richiedi subito la prima lezione gratuita!