Corsi machine learning
I corsi machine learning sono rivolti a chi è interessato a studiare i metodi sviluppati negli ultimi due decenni relativi a questa branca dell'intelligenza artificiale. Nato come variante della programmazione tradizionale, il machine learning si...
Corso Arduino
Il nostro corso professionale Arduino rappresenta la soluzione ideale per chi vuole comprendere le dinamiche che ruotano attorno ad un mondo, quello di Arduino appunto, che ha reso più semplice e più agevole la creazione...
Corsi cnc con Certificazione
I corsi CNC rappresentano per chiunque voglia entrare nel mondo della programmazione di macchine a calcolo numerico un importante e valido supporto. Partecipando al nostro corso operatore CNC avrai acquisito le nozioni necessarie per "dialogare"...
Corso Python
Il corso Python è stato progettato per supportare chiunque abbia interesse ad acquisire competenze nello sviluppo e nella progettazione di applicativi attraverso l'utilizzo di un linguaggio, che seppur giovane, risulta essere tra i più semplici...
Corso VBA per Access
Il corso VBA per Access ha come obiettivo quello di affiancare i conoscitori di Access, che hanno la necessità di sviluppare applicativi con db Access, nella creazione di macro mediante l'editing di codice. VBA per...
Corso VBA per Excel
Il corso VBA per Excel è stato sviluppato per supportare gli esperti nell'utilizzo del foglio di calcolo elettronico nella creazione, mediante editing di codice, di macro. Excel, che da un lato propone una serie importanti...
Corso Asp
Il corso Asp (Active Server Page), ha come obiettivo quello di fornire ai programmatori web la possibilità di implementare pagine scritte in HTML statico con script di programmazione al fine di rendere i propri progetti...
Corso CSS
Il corso CSS è stato sviluppato per supportare chiunque sia interessato a completare la propria conoscenza nella realizzazione di pagine web con l'uso dei CSS. La creazione di un sito internet, infatti, non avviene esclusivamente...
Corso HTML
Il corso HTML 5 è la giusta soluzione per chi si avvicina al mondo del web è vuole acquisire le competenze per sviluppare, partendo da zero, un sito internet oppure per chi vuole evolversi e...
Corso Programmazione Android
Il corso Android è stato ideato e sviluppato per fornire a tutti gli appassionato del mondo mobile e della programmazione il giusto supporto per la creazione di App native per il mondo Android. Partecipando al...
Corso Visual Basic
Il corso Visual Basic ha come obiettivo quello di affiancare chiunque voglia sviluppare un applicativo per piattaforma Windows anche non disponendo di particolari conoscenze informatiche. Per i più esperti, invece, la scelta di questo corso...
Corsi di programmazione informatica: scegli tra i nostri corsi di programmazione quello più affine alle tue esigenze
Nell’era digitale, dove tutto è online, tutto è web e tutto è internet, la figura del programmatore informatico ha un ruolo assolutamente centrale. I corsi per programmatori sono molto richiesti e tanti giovani e meno giovani immagino di costruire (a ragione) il proprio futuro lavorativo attraverso la programmazione informatica.
Restare al passo con i tempi, però, non è affar semplice, soprattutto adesso dove la velocità con cui un linguaggio, una piattaforma o un programma diventano obsoleti è raddoppiata se non triplicata rispetto al recente passato.
Per questo motivo, il professionista o chi si approccia al mondo della programmazione da neofita deve scegliere con cura tra i corsi programmatore informatico quelli che non solo siano in linea con le esigenze del mercato ma che siano nelle sue corde. Nello specifico, è assai difficile per un programmatore di vecchio stampo, di vecchia scuola approcciare ad una programmazione informatica totalmente nuova, magari completamente diversa dai linguaggio fin a quel momento adoperati o che preveda meccaniche e logiche lontane alla routine. Diverso, ma non più semplice, è il ruolo di chi vuole creare un bagaglio culturale attraverso corsi per programmatori senza aver né competenza né sapere cosa il mercato realmente richiede.
In qualunque regione tu risieda, in qualunque città abiti, Puntonet Formazione mette a disposizione la sua rete di laboratori informatici per organizzare le attività didattiche. Cerca, ad esempio, corso programmazione milano e avrai a disposizione una totale organizzazione pronta per te.
Vuoi diventare un programmatore informatico o migliorare le tue abilità con un corso programmazione?
Se sogni di diventare un programmatore professionista o hai la necessità di migliorare le tue competenze, richiedi una consulenza gratuita. Contatta il numero verde 800 145 546 per confrontarti con uno dei nostri professionisti. In alternativa puoi utilizzare il nostro supporto di chat on-line o se preferisci il contatto via e-mail.
Corso programmatore informatico: quale scegliere
Abbiamo poc’anzi illustrato le difficoltà che si possono incontrare nello scegliere una scuola di programmazione, corsi programmazione efficaci e realmente fruttuosi. In questo articolo si cercherà di fare il punto del mondo della programmazione informatica attuale, cercando di discernere l’utilizzo dei linguaggi di programmazione più utilizzati e, soprattutto, capirne le destinazioni e i campi di applicazione. Un vademecum utile a chi cerca dei corsi per programmatori e vuole sia scommettere su se stesso che su un corso di formazione.
Di seguito saranno elencati i linguaggi di programmazione maggiormente utilizzati e richiesti per cui Puntonet Formazione ha attivato corsi di programmatore specifici:
Programmazione C – Il linguaggio di programmazione C fu creato agli inizi degli anni 70. Estremamente longevo e tuttora diffusamente utilizzato, nasce come un linguggio attraverso cui realizzare software di base. Presenta tutte le caratteristiche di un linguaggio di alto livello infatti dispone di dati tipizzati, di istruzioni di controllo sofisticate. Mette a disposizione operatori semplici e potenti e permette di costruire programmi modulari. Attraverso il linguaggio C si può praticamente realizzare qualunque cosa: da un sistema operativo, ad un programma per avviare una lavatrice, da un videogame di ultima generazione ai siti web. Se cerchi un corso programmazione di ampio respiro, il corso C è la soluzione che fa per te.
Programmazione C++ – Il linguaggio C++ è un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti, con tipizzazione statica. È stato sviluppato (in origine col nome di “C con classi”) nel 1983 come un miglioramento del linguaggio C. Tra i miglioramenti principali troviamo: l’introduzione del paradigma di programmazione a oggetti, funzioni virtuali, overloading degli operatori, ereditarietà multipla, template e gestione delle eccezioni. Il linguaggio C++ permette di realizzare interfacce grafiche molto simili a software di disegno tecnico come Autocad.
Programmazione C# – Il corso C# è un’attività concepita per insegnare all’allievo i segreti di un linguaggio di programmazione generico e molto potente. Progettato per lo sviluppo di app sulla piattaforma Microsoft, richiede il funzionamento del framework .NET su Windows. C# è spesso pensato come un ibrido che prende il meglio di C e C ++ per creare un linguaggio veramente modernizzato. Sebbene il framework .NET supporti molti altri linguaggi di programmazione, C# è diventato rapidamente quello maggiormente popolare. C# può essere utilizzato per creare quasi tutto ma è particolarmente utile nella creazione di applicazioni e giochi desktop di Windows. C# può anche essere usato per sviluppare applicazioni web ed è diventato sempre più popolare anche per lo sviluppo mobile. Gli strumenti multipiattaforma come Xamarin consentono l’uso di app scritte in C# su quasi tutti i dispositivi mobili.
Programmazione Python – Il corso Python si sviluppa sullo studio di un linguaggio di programmazione che sta avendo un successo crescente poiché riesce ad essere, al contempo, profondamente generico e di alto livello. È possibile utilizzarlo per lo sviluppo di applicazioni GUI desktop, siti Web e applicazioni Web. Inoltre, un corso Python ti insegnerà come un linguaggio di programmazione ti possa consentire di concentrarsi sulle funzionalità principali dell’applicazione, prendendo in considerazione le attività di programmazione comuni. Le semplici regole di sintassi del linguaggio che si possono acquisire attraverso un corso di programmazione python rendono inoltre meno complesso mantenere leggibile il codice base e rendere manutentibile l’applicazione senza particolari sforzi da un punto di vista di revisione programmatica e di linguaggio. Le ragioni per cui il mondo della programmazione si è sempre di più avvicinata al linguaggio Python sono molteplici e risiedono in diversi aspetti della sua struttura interna.
Programmazione Java – Il corso Java è l’ideale per avvicinarsi alla programmazione orientata agli oggetti passando da uno dei linguaggi più diffusi al mondo. Grazie a Java infatti è possibile sviluppare una serie di elementi: dallo sviluppo mobile (Android) alle applicazioni Enterprise, dal desktop al Web. Tutto ciò è possibile in quanto parliamo di una piattaforma completa, grazie anche all’ausilio del JRE e dei file Jar, che danno la possibilità al programmatore di sviluppare indipendentemente dal sistema operativo.
Programmazione PHP – Il linguaggio Php, che potrai approfondire o imparare durante il nostro corso php, essendo un linguaggio di scripting lato server, viene utilizzato quando si ha la necessità di elaborare informazioni in modo dinamico come, ad esempio, dire ad un cliente “Buongiorno” o “Buon pomeriggio” o ancora “Buona Sera” a seconda dell’orario di atterraggio sulla pagina del sito web o nelle situazioni in cui si ha la necessità di sviluppare un e-commerce (in questo caso le informazioni dinamiche sono molteplici: prezzo che cambia a seconda del numero di prodotti aggiunti al carrello, eventuali sconti o costi di trasporto e così via). Al termine del corso programmatore php avrai finalmente compreso come sviluppare progetti web da vero professionista del settore. Sarai in grado di creare siti partendo da zero o trasformare i tuoi siti vetrina in ambienti virtuali e, ancora, creare portali, gestire accessi riservati e sviluppare progetti facilmente aggiornabili in cui gli utenti del web hanno la possibilità di comunicare tra loro o con lo staff in modo semplice e rapido.
Contatta il nostro numero verde 800 145 546 e confrontati, a titolo gratuito, con uno dei nostri professionisti così da valutare la migliore soluzione da percorrere per raggiungere il tuo obiettivo.
Oggi, più che mai, diventare un programmatore professionista è ancora più semplice e immediato grazie ai nostri corsi programmazione.
Corsi online programmazione
L’idea di inserire a catalogo anche i cors programmazione online nasce per rispondere alla sempre più crescente richiesta di studenti che vogliono acquisire skill in ambito informatico standosene comodamente seduti da casa o dalla postazione di lavoro.
Va sottolineato, in ogni caso, che la formazione a distanza (FAD) è diversa dalla formazione in e-learning dove l’utente è chiamato ad assistere in modo passivo ad un percorso strutturato dall’ente organizzatore.
Partecipare ad una lezione FAD, invece, sia essa per un corso programmazione base che avanzato consente all’allievo di interagire, in tempo reale e durante l’arco di tutta la lezione, con il tutor incaricato.
Inoltre, la possibilità di condividere lo schermo, le applicazioni e far richiesta di controllo remoto fanno sì che il livello raggiungibile al termine dei nostri corsi di programmatore informatico sia più che soddisfacente.