Aula / On-Site / Online
Corso Cyber Security

I corsi Cyber Security targati Punto Net sono rivolti a chiunque voglia lavorare nell'ambito della protezione delle reti informatiche. Le aziende sono sempre più dipendenti dai computer e, di conseguenza, mostrano ancora di più il fianco ai rischi di essere bersaglio di furti di dati, anche di dati estremamente importanti.

Con il nostro corso Cyber Security, avrai l'occasione di diventare una figura di riferimento all'interno di un organigramma aziendale, avendo le conoscenze e le competenze per mettere al sicuro nel tempo documenti sensibili.

Cosa Imparerai

Identificare le minacce alla sicurezza informatica e le vulnerabilità dei sistemi informatici.
Implementare misure di sicurezza per prevenire e proteggere i sistemi informatici da attacchi esterni come virus, malware, phishing
Implementare sistemi di autenticazione e autorizzazione per proteggere l'accesso alle informazioni riservate
Implementare sistemi di autenticazione e autorizzazione per proteggere l'accesso alle informazioni riservate.
Vuoi ricevere la prima lezione in regalo? 🎁
Scarica la scheda del corso.
Scarica_scheda_corso

Corso: Corso Cyber Security

Corsi Cyber Sceurity: diventa specialista nella sicurezza informatica!

I corsi di Cyber Security stanno diventando sempre più oggetto di interesse di tecnici, professionisti e appassionati che vogliono entrare nel mondo della sicurezza IT.

E il motivo è molto semplice: il progredire della tecnologia reca con sé tutti gli oggettivi difetti dell’informatizzazione. Quasi ogni sistema computerizzato può, se non protetto adeguatamente, essere bucato ossia colpito da attacchi hacker che mirano ad impossessarsi di dati sensibili.

Basti pensare che, ogni giorno, assistiamo a centinaia di migliaia di attacchi di questo tipo che immettono nelle reti programmi ransomware, ossia codici che limitano le funzionalità delle macchine che infettano (dai pc, a laptop, dagli smartphone ai tablet). Questi programmi pirata sono estremamente difficili da cancellare ed è ancora più complesso ripristinare una rete compromessa.

Sicurezza informatica: alcuni numeri

L’Italia è terzo Paese al mondo per attacchi hacker. Ciò significa che siamo il terzo Paese più pericoloso da un punto di vista informatico. Tradotto: se un’azienda che lavora prettamente in rete e che nei propri server fa confluire dati fondamentali, non possiede un programma Cyber Security, ha la virtuale certezza che sarà, prima o poi, vittima di un attacco hacker. Ecco perché i corsi di cyber security sono così importanti.

Perché l’Italia è così colpita? È presto detto: il nostro Paese è platealmente indietro nei sistemi di autoprotezione informatica. Lontana anni-luce da livelli accettabili di sicurezza, la stragrande maggioranza delle aziende non è in grado di difendersi efficacemente da possibili attacchi.

E un’impennata si è avuta soprattutto durante le fasi più acute della pandemia da Covid-19 che ha costretto molte aziende ad avviare lo smark working. Questo lavoro ubiquo e, quindi, decentralizzato, ha favorito il lavoro dei pirati informatici poiché più sono i computer che accedono ad una stessa rete da posizioni (e quindi id) diverse, più è facile per un hacker entrare per far danni.

Secondo i dati riportati recentemente da “Il Sole 24 ore”, il 64% delle aziende interpellate ha ammesso di aver ricevuto un attacco informatico; di questo 64%, il 38 ha tristemente ammesso di aver perso oltre un milione di euro a causa degli attacchi.

Corso di Cybersecurity: diventa una rockstar

In questo momento storico, gli esperti di cyber security scarseggiano in modo imbarazzante. Si stima che per risolvere i problemi della sicurezza informatica nelle aziende italiane servirebbero oltre 100mila professionisti. Un numero elevatissimo che dimostra quando un corso cybersecurity di qualità posso davvero fare la differenza in termini di ricerca del lavoro.

Non è un caso che le maggiori riviste di settore abbiano paragonato un esperto di cyber security ad una rockstar: idolatrata, richiesta, amata e strapagata. E non è un caso che Punto Net abbia deciso di proporre i suoi nuovi corsi Cyber Security, rinnovati e aggiornati alle ultime tecnologie di protezione di rete e che abbiano così tanto successo.

Il corso di Cyber Security punta, quindi, a trasformarti in una delle figure più richieste del momento. Una rockstar, appunto, capace di attrarre a sé l’interesse di molteplici realtà imprenditoriali che hanno oggettivo bisogno di proteggere il proprio lavoro da pirati pronti ad assaltare.

Seguendo il nostro corso di Cyber Security, sarai guidato, passo dopo passo, alla comprensione delle dinamiche di gestione di una rete informatica aziendale, le sue criticità e i modi in cui tappare le falle. Entrerai nella testa degli hacker, imparando a ragionare come loro e a prevenire le loro mosse. Insomma, avrai l’opportunità di diventare un esperto a tutto tondo, in grado di affrontare le criticità ma, soprattutto, a prevenirle.

corso cyber security

Vantaggi

Perché seguire il Corso Cyber Security

Prima Lezione in Regalo

Prima Lezione in Regalo

100% Personalizzabile

100% Personalizzabile

Supporto a Vita

Supporto a Vita

Corso Certificato

Corso Certificato


Programma del corso Cyber Security

  • Concetti base di sicurezza
  • Servizi e meccanismi di sicurezza
  • Crittografia simmetrica
  • Crittografia simmetrica: tecniche di sostituzione e di trasposizione
  • Cifratura a blocchi
  • La cifratura des data encryption standard
  • La cifratura aes – advanced encryption standard
  • La crittografia multipla
  • Modalità di funzionamento della cifratura a blocchi
  • Segretezza e crittografia simmetrica
  • Crittografia asimmetrica
  • L’algoritmo rsa
  • Gestione delle chiavi e scambio diffie-hellman
  • Autenticazione dei messaggi
  • Codici mac e funzioni hash
  • L’algoritmo sha-512
  • Gli algoritmi hmac e cmac
  • Le firme digitali
  • Autenticazione in ambienti distribuiti
  • I certificati x.509
  • Sicurezza della posta elettronica e pgp
  • Ipsec
  • Ipsec e il protocollo esp
  • Il protocollo ssl
  • I protocolli tls e https
  • Set – secure electronic transaction
  • Intrusioni e software doloso
  • Tipi di malware e ddos
  • I firewall
  • Multimedia forensics
  • Mm-forensics: identificazione della sorgente
  • Mm-forensics: rilevazione di fake
  • Blockchain e proof-of-work
  • Blockchain e il ledger distribuito
  • Comunicazioni anonime: i protocolli crowds e mix
  • Comunicazioni anonime: tor e deep web

Vuoi ricevere la prima lezione in regalo? 🎁
Scarica la scheda del corso.
Scarica_scheda_corso

Corso: Corso Cyber Security


Vuoi ricevere la prima lezione in regalo? 🎁
Scarica la scheda del corso.
Scarica_scheda_corso

Corso: Corso Cyber Security

Cosa posso realizzare con il corso di cyber security

Con il corso di cyber security puoi diventare un esperto nella protezione delle informazioni online. Imparerai a individuare e contrastare minacce informatiche, proteggere reti e sistemi da attacchi, analizzare vulnerabilità e implementare misure di sicurezza avanzate.

Potrai lavorare come analista di sicurezza informatica, consulente per la protezione dei dati o esperto in incident response. Avrai la capacità di proteggere dati sensibili, garantendo la privacy e l’integrità delle informazioni.

Approfondirai argomenti come crittografia, hacking etico e conformità normativa. La tua expertise sarà fondamentale per difendere organizzazioni da cyber attacchi sempre più sofisticati.

Sbocchi lavorativi

  • Esperto di sicurezza informatica: proteggi reti, dati e sistemi da attacchi digitali.
  • Analista SOC: monitori in tempo reale le minacce e intervieni rapidamente.
  • Penetration tester: simuli attacchi per individuare falle nei sistemi aziendali.
  • Consulente cyber security: offri strategie di protezione a imprese e pubbliche amministrazioni.

Vuoi ricevere la prima lezione in regalo? 🎁
Scarica la scheda del corso.
Scarica_scheda_corso

Corso: Corso Cyber Security

Ecco alcune testimonianze dei nostri clienti

Domande Frequenti sul Nostro Corso Cyber Security

Per lavorare nel mondo della cyber security bisogna conoscere le dinamiche di gestione di una rete, i protocolli, le strategie e i linguaggi in cui un sistema è stato realizzato. In questo modo si possono prevenire le mosse di attacco di un hacker e proteggere i dati e le risorse informatiche dell’azienda oggetto del lavoro.

Garantire la sicurezza informatica è virtualmente impossibile. Se è vero che le tecnologie di protezione dei dati informatici progrediscono rapidamente, è altrettanto vero che gli hacker corrono di pari passo. Una garanzia di protezione totale non c’è; un livello altissimo di possibilità di difendersi da attacchi, invece, può essere raggiunto affidandosi a professionisti di valore.

Per diventare un esperto di cyber security è necessario intraprendere un percorso di formazione professionale di alto livello. Il nostro <strong>cyber security corso</strong> rappresenta una soluzione eccellente per intraprendere questa professione. Per ulteriori informazioni e dettagli, ti consigliamo di contattarci al numero 0825607447 e parlare con uno dei nostri consulenti didattici.

Un cyber security manager è una vera e propria personalità nel campo della sicurezza informatica. Esperto riconosciuto e di esperienza, si occupa di gestire un team di tecnici che lavora su una rete, sia per proteggerla in via preliminare, sia per risolvere eventuali momenti critici causati da un attacco hacker.

Le società che si occupano di cyber security raggruppano all’interno del loro organigramma esperti di sicurezza informatica e si mettono a disposizione di aziende e privati che vogliono rendere più sicuri i propri dati. Le agenzie più grandi possono arrivare a gestire contemporaneamente decine di clienti e a proteggere miliardi di file e milioni di terabyte di informazioni sensibili.