Corso Inventor
Il corso Inventor ti permette di diventare un professionista della progettazione meccanica. Inventor è utilizzato dai migliori progettisti meccanici in tutto il mondo per progettare parti meccaniche complesse e assemblaggi accurati, oltre che per fornire al produttore una messa in tavola rigorosa e fornita di tutte le specifiche di quota e vista. Segui il nostro corso online certificato Inventor per imparare tutto quello che c'è da sapere su Inventor, dalle basi alla creazione di progetti avanzati. Al termine del corso, sarai in grado di creare progetti meccanici di alta qualità che soddisferanno le esigenze dei tuoi clienti.
Compila ora il form inserendo i tuoi dati e scarica la scheda del corso Inventor.
- Imparare a progettare in 3D
- Realizzare prospetti e spaccati 3d
- Progettare pezzi meccanici
- Realizzare progetti Bim
DICONO DI NOI
Formazione personalizzata, supporto costante, docenti straordinari
Overview
Supera il Corso Inventor in 36 ore
Cosa posso realizzare
- Progettare componenti meccanici dettagliati
- Definire proprietà fisiche e materiali
- Creare rendering fotorealistici dei prototipi
- Simulare assemblaggi meccanici complessi
- Realizzare documentazione tecnica completa
Sbocchi lavorativi
- Disegnatore meccanico: progetta componenti industriali in 2D e 3D.
- Progettista CAD: sviluppo tecnico di prototipi e pezzi meccanici con Inventor.
- Renderista industriale: crea visualizzazioni 3D realistiche di impianti e macchinari.
- Freelance progettazione: realizza commesse su richiesta per aziende manifatturiere.
- Supporto ufficio tecnico: integra specifiche tecniche e disegni nei processi produttivi.
Perché seguire il Corso Inventor

Prima lezione
in regalo

100%
Personalizzabile

Supporto
a vita

Corso
Certificato
Il dettaglio del corso

Corso Inventor: diventa un esperto in progettazione meccanica 3D e di prodotti anche se parti da zero
Il corso di Inventor, tra tutti i corsi di disegno e rendering 3D, nasce con l’intento di supportare sia i professionisti meccanici che hanno la necessità di migliorarsi nell’utilizzo del software sia chi sta pensando, iniziando da zero, di specializzarsi in uno dei settori costantemente in crescita. La progettazione meccanica 3D e quella dei prodotti, infatti, sembra sempre conservare un suo fascino.
Inventor, su tutti, trova applicazione in diversi settori: automotive, architettura, edilizia, meccanica, etc…
Al termine del programma formativo, con oltre l’80% del monte ore destinato alla pratica, avrai imparato a sfruttare appieno il potenziale di uno dei software più diffusi nel settore della modellazione meccanica: dalla modellazione a forma libera, diretta e parametrica agli strumenti avanzati per la simulazione e la visualizzazione.
Al termine del nostro corso Inventor avrai finalmente compreso insomma come progettare oggetti meccanici 3d avanzati, come creare e modellare in forma libera, ad analizzare con il metodo degli elementi finiti, a simulare i diversi movimenti sulle tue creazioni 3D, a gestire i tuoi dati nonché a progettare stampi per i tuoi prototipi.
Ma allora imparare ad usare Inventor offre concreti benefici?
La risposta è sì.
Modellare i tuoi progetti esattamente nello stesso modo in cui li costruiresti in officina ti consente di convalidare il tuo progetto per assicurarti che funzioni prima di creare i tuoi disegni. Ciò significa risparmio di tempo e riduzione del margine di errore. Come ulteriore vantaggio, puoi anche estrarre altre informazioni dal tuo modello, come, ad esempio, un’immagine renderizzata.
Perché partecipare al nostro corso Inventor
Come sempre siamo attenti ai mutamenti del mercato e lavoriamo nel quotidiano per offrire ai nostri clienti percorsi di formazione altamente professionalizzanti e soluzioni utili ad aumentare il rendimento di un corso di formazione.
Al di là della modalità di erogazione del corso Inventor, on-line o nella tradizionale formazione di aula, il nostro obiettivo è mettere a disposizione dei nostri allievi un format diverso dai tradizionali corsi Autodesk Inventor che possa garantire loro l’acquisizione delle competenze necessarie per operare in totale autonomia.
Il corso Inventor, inoltre, è propedeutico all’acquisizione della certificazione Autodesk Inventor ACU
Il programma
Programma del Corso Inventor
Introduzione, ambienti e gestione file
- Introduzione a Inventor
- Nozioni di base
- L’ambiente di lavoro
- Interfaccia utente (barra multifunzione, comandi, strumenti…)
- File e dati (importazione di file, esportazione di dati, condivisione di file all’esterno…)
- I disegni (annotazione, modelli, stili…)
- Il processo di modellazione
- Stili e librerie di stili
- Materiali e aspetti
Modellazione, superfici e parti complesse
- La modellazione di parti (creazione, modifica, personalizzazione…)
- Modifica facce e corpi di parti
- Divisione, taglio, combinazione di corpi e facce
- Operazioni di taglio, estensione o scultura di superfici
- Tipi di superfici (di costruzione, delimitate, rigate…)
- Le lavorazioni plastiche
- La modellazione delle parti di forma libera
- Le parti in lamiera
Progetti, visualizzazione e simulazioni
- Annotazione 3D e e definizione basata sui modelli
- Progetti architettonici e di costruzione
- Rendering e animazione
- Le luci e gli stili di illuminazione
- Creare e modificare un’inquadratura
- L’utilizzo dell’inquadratura prospettica
- La lavorazione di base del componente
- La modifica del componente
- Il posizionamento del componente
- Le viste nei modelli (ortogonale, prospettica…)
- La manipolazione diretta di oggetti
- Ottimizzazione dei progetti
- Come misurare una distanza, una lunghezza, un angolo, una linea chiusa o un’area in modelli o disegni
- Analisi e simulazioni
Certificato
Ottieni il tuo Certificato
Al termine del corso Corso Inventor, otterrai un certificato di superamento rilasciato da PuntoNet Formazione.
- Usalo nel tuo CV
- Promuovilo su LinkedIn
- Attira l’attenzione delle aziende
- Rafforza la tua credibilità
- Distinguiti nel panorama professionale



Bastano pochi secondi!
Domande Frequenti sul Nostro Corso Inventor
Siete presenti ovunque in Italia?
Certo! Puoi frequentare il tuo corso Inventor ovunque in Italia. Disponendo, infatti, di un network di laboratori convenzionati su tutto il territorio nazionale, siamo in grado di garantire una capillare copertura in tutte le principali province del nostro Paese.
Sei di Milano? Segui il tuo corso Inventor Milano in via Washington.
Quali sono i requisiti minimi per accedere al corso Inventor?
Per imparare ad utilizzare Inventor non è necessario essere in possesso di particolari conoscenze pregresse. Attraverso un primo incontro conoscitivo con il docente, sarà possibile definire gli obiettivi e fare uno screening delle competenze di base, qualora ce ne fossero di affini al progetto formativo, così da permettere al professionista di realizzare un percorso ad hoc, garantendo all’allievo la massima resa e soddisfazione.
Quanto costa il corso Inventor?
Definire all’ammontare dell’investimento del corso Inventor non è possibile senza prima avere un confronto con un nostro consulente. Le diverse modalità a disposizione e la possibilità di personalizzare completamente l’esperienza formativa, infatti, aprono ad una serie molto ampia di soluzioni che è necessario discutere con i nostri professionisti così da trovare investire nel percorso formativo che si sposa alla perfezione con i propri obiettivi. Per una consulenza gratuita e per ricevere ulteriori informazioni, compila il form oppure contattaci al numero 0825607447.
Contattaci allo 0825 607747 e scopri in quale indirizzo avrà luogo il tuo corso webmaster.
Che differenza c'è tra un videcorso e un corso inventor online?
Seguire un corso dal vivo in videoconferenza e seguire un videocorso sono due esperienze completamente diverse. Pur avendo in comune il computer come mezzo di fruizione, seguire delle lezioni registrate impedisce all’utente di approfondire eventuali temi di suo interesse e azzera la possibilità di confronto con un esperto; viceversa, un corso dal vivo online garantisce una continua interazione docente/allievo e permette anche di creare focus su determinati argomenti che possano essere di maggiore interesse per l’allievo.
Perchè scegliere Inventor per il disegno tecnico?
Scegliere di imparare Inventor per muovere i primi passi nel mondo del disegno meccanico è sicuramente un’idea eccellente. Pur non essendo l’unico software sul mercato ad avere queste caratteristiche né l’unico ad essere utilizzato nelle aziende di settore, Inventor è un programma apprezzatissimo ed enormemente diffuso il che ne fa un must per chi voglia proporsi come esperto disegnatore meccanico.
Quanto costa il software Inventor?
Da tempo, Autodesk ha attuato la politica del noleggio permettendo ad utenti di diverso tipo di accedere ai propri software. Anche Inventor, infatti, può essere noleggiato per periodi più o meno lunghi senza doversi sobbarcare necessariamente l’onere di un acquisto molto costoso.