
Corso Rhino Online per Architettura e Design
Il corso Rhinoceros è la soluzione perfetta per chi vuole imparare a modellare in 3D superfici sculturate, le cosiddette surface free form. Utilizzato in varie industrie, il software, chiamato comunemente Rhino, è un prototipizzatore rapido CAD/CAM di altissimo livello. Nel nostro corso Rhinoceros potrai imparare a usare il software, dalle basi alla creazione di modelli 3D complessi. Al termine del corso, sarai in grado di utilizzare Rhinoceros per creare modelli 3D di alta qualità per una varietà di applicazioni tra cui tra cui il design navale, di gioielli e automobilistico. Compila ora il form inserendo i tuoi dati e scarica la scheda gratis.
Cosa Imparerai
Corso Rhinoceros: scopri come rendere finalmente il disegno 3d facile
Il corso di Rhinoceros rappresenta, tra i corsi di disegno e rendering 3D, un’eccellente soluzione per imparare a progettare, modellare con precisione e documentare i propri progetti oltre che ad analizzare e modificare superfici, curve e solidi NURBS. Il programma Rhinoceros è un applicativo di disegno 3D molto diffuso per la progettazione e il design industriale nonchè tra i più affermati e apprezzati al mondo.
Software di disegno tecnico che ti permette di iniziare da uno schizzo, da un disegno, da un modello fisico, oppure da una semplice idea e tramite i molteplici strumenti presenti, Rhinoceros ti permette di modellare con accuratezza e precisione, per poi procedere con il rendering, l’animazione, il drafting, l’ingegnerizzazione, l’analisi e la produzione industriale. Un programma per disegnare in 3D con molteplici caratteristiche: è versatile in quanto offre la possibilità di modellazione 3D di ogni forma immaginabile; è preciso in quanto, per il design è necessaria la realizzazione di prototipi; è integrato, in quanto è compatibile con tutti gli altri programmi di design; ha una forte connettività poiché supporta numerose tipologie di bracci digitalizzatori 3D; ha un’ottima interfaccia utente, ti permette di rimanere concentrato sul progetto Cad senza farti distrarre dal software; e infine è accessibile e veloce anche su un normale laptop e non richiede nessun hardware specifico.
Se sei un architetto e hai la necessità di creare affascinanti rendering tridimensionali fotorealistici da proporre ai tuoi clienti, se sei un designer e vuoi migliorare le tue abilità nel processo di modellazione e rendering o se semplicemente sei un appassionato del mondo 3D e della modellazione, i corsi di Rhinoceros rappresentano una valida soluzione.
Al termine del nostro percorso formativo avrai affrontato i principali argomenti sulla modellazione 3d Rhino così da poter modellare ogni tipologia di forma attraverso l’utilizzo dei potenti strumenti e delle numerose risorse che il software di disegno offre. Creare superfici Rhino, ad esempio, è uno degli argomenti affrontati anche durante il corso Rhinoceros online ed è uno degli step necessari prima della modellazione Rhinoceros, dell’editing e quindi della realizzazione di un prodotto finale di elevato impatto visivo.
Avrai compreso, inoltre, come modellare con Rhinoceros, come applicare texture, come gestire i riflessi di luce, la trasparenza, le ombre, e come applicare particolari effetti ai tuoi progetti per renderli unici ed emozionanti.
Continue esercitazioni pratiche e analisi di case history renderanno l’approccio al corso di Rhinoceros ancora più interessante ed entusiasmante.
Contattaci allo 0825 607447 per prenotare la tua prima lezione in regalo e per scoprire come creare modelli Rhinoceros!

Vantaggi
Perché seguire il Corso Completo Rhinoceros 3D

Prima Lezione in Regalo

100% Personalizzabile

Supporto a Vita

Corso Certificato
Rhinoceros Corsi: Programma didattico
- Introduzione a Rhinoceros
- Caratteristiche di Rhino
- L’ambiente di lavoro
- I comandi
- Selezionare, ruotare e ridimensionare gli oggetti
- Le viewports
- Assi del sistema di riferimento assoluto e del piano di costruzione
- Inserire le coordinate (cartesiane, polari, relative, assolute)
- Vincolare il movimento del cursore
- La modalità Ortho
- Snap all’oggetto
- Usare i layers
- Il disegno
- Rendering con Rhino
- Modellare oggetti 3D
- Le operazioni preliminari alla modellazione in Rhino
- Gli strumenti di supporto alla modellazione
- Modalità per la visualizzazione del disegno e piani di costruzione
- La selezione degli oggetti
- Trasformare e editare oggetti
- La geometria di Rhino
- Punti, linee e curve NURBS: modellazione e editing 2D
- Le superfici NURBS
- Editare le superfici
- I solidi
- Editare le polisuperfici
- Tracing e digitalizzazione
- Modellazione in architettura
- Il rendering fotorealistico
- Disegno e modellazione meccanica
- Industrial Design
- Personalizzazione dell’ambiente di lavoro
Cosa posso realizzare con il corso di Rhinoceros?
Rhinoceros, come detto, è un software CAD assai versatile, con una capacità di realizzare rendering 3d di altissimo impatto visivo. Al termine del corso di modellazione 3d avrai imparato, dunque, a dare forma e aspetto realistico ai tuoi progetti in ambito navale, automotive, creazione gioielli o reverse engineering.
Avrai inoltre imparato a realizzare rappresentazioni NURBS, ossia potrai rendere i parametri geometrici impostati per la creazione di un qualunque modello tridimensionale estremamente precisi anche nei modelli che presentano superfici non lineari e curve.
Sbocchi lavorativi
- Designer di gioielli: specializzato nella creazione di modelli 3D per l’oreficeria.
- Progettista navale: utilizzi Rhinoceros per modellare scafi e strutture marine complesse.
- Esperto di automotive: sviluppi prototipi e concept car con modellazione fotorealistica.
- Visualizzatore 3D: produci rendering di alta qualità per progetti architettonici e industriali.
- Progettista industriale: crei e ottimizzi prodotti tecnici o consumer attraverso CAD avanzato.
- Freelance 3D: lavori in autonomia offrendo servizi di progettazione, rendering o formazione CAD.
Dove svolgere il corso Rhino in aula
PuntoNet ti offre la possibilità di partecipare a corsi Rhinoceros in aula, organizzati nelle principali città italiane. Grazie alla presenza di sedi strategiche, puoi accedere a una formazione pratica e personalizzata, ideale per apprendere al meglio le funzionalità di questo software. Tra le opzioni disponibili puoi seguire i corsi Rhinoceros a Milano o Roma.
Ecco alcune testimonianze dei nostri clienti
Domande Frequenti sul Nostro Corso Rhinoceros
Corsi Rhinoceros on line o videocorsi, cosa scegliere?
La risposta è molto semplice: Se si vuole imparare davvero a fare rendering Rhino, non si può immaginare di imparare soltanto seguendo un video corso Rhinoceros 5,. Seguendo un videocorso, infatti, si impareranno soltanto i concetti che l’autore delle lezioni avrà selezionato e non ci potrà essere confronto. Se si volesse, invece, ad esempio, imparare a realizzare mobili 3d Rhino, una formazione generale non potrebbe essere di aiuto.
Voglio imparare a renderizzare, Rhinoceros è la scelta giusta?
Assolutamente sì. I rendering rhinoceros sono estremamente apprezzati nel mondo della modellazione tridimensionale proprio grazie al potente motore grafico di cui il software è previsto. Con Rhinoceros rendering, modellazione e grafica 3d saranno il tuo pane quotidiano.
Corsi di modellazione tridimensionale, quale scegliere?
Barcamenarsi tra i diversi corsi di formazione modellazione 3d non è affatto semplice. Innanzitutto, c’è da capite qual è l’ambito artistico/tecnico in cui si vuole operare. Per la modellazione di personaggi, ad esempio, puoi imparare con il corso Blender. Se sei un appassionato di videogame e vuoi lavorare in quel campo, il consiglio è quello di imparare ad utilizzare Maya 3d (inserire il link alla pagina maya). Se, invece, vuoi imparare a realizzare gioielli oppure oggettistica o se sei appassionato di modellazione navale, sulla pagina giusta. I corsi di modellazione 3d Rhinoceros, infatti, ti permetteranno proprio di acquisire queste specifiche competenze.