Corso Access
Seguire un corso Access è ideale per chi, per lavoro, per studio o per hobby, vuole imparare Access per progettare database di tipo relazionali anche partendo da zero. Il corso Access è un modulo del corso pacchetto Office ed è uno degli applicativi di base più utilizzati per sviluppare applicazioni semplici, fatte cioè utilizzando template già inclusi nel pacchetto e senza ricorrere alla programmazione. Grazie ai nostri corsi Access capirai come progettare un database, come definire in modo corretto campi e formati, come scegliere le chiavi primarie e come definire relazioni tra tabelle oltre che operare su maschere, query e report.
Compila subito il form e scarica la scheda del corso Access.
- Progettare e creare database relazionali
- Utilizzare query per estrarre e manipolare dati
- Creare form e report per la visualizzazione dei dati
- Gestire la sicurezza e l'integrità dei dati nel database
DICONO DI NOI
Formazione personalizzata, supporto costante, docenti straordinari
Overview
Supera il Corso Access in 16 ore
Cosa posso realizzare
- Definire la struttura di database relazionali
- Progettare maschere di interfaccia personalizzate
- Creare query per interrogazioni dati
- Sviluppare gestionali cliente su Access
- Automatizzare processi gestionali semplici
Sbocchi lavorativi
- Sviluppatore di database Access: crei applicazioni gestionali per aziende, uffici e studi professionali.
- Amministratore di database: organizzi, aggiorni e proteggi dati aziendali su sistemi Access e integrati.
- Analista di dati: estrai e interpreti informazioni per reportistica, controllo di gestione e business intelligence.
- Consulente informatico freelance: progetti e ottimizzi database per clienti di settori diversi, in autonomia.
Perché seguire il Corso Access

Prima lezione
in regalo

100%
Personalizzabile

Supporto
a vita

Corso
Certificato
Il dettaglio del corso

Corso Microsoft Access online con certificazione
Vuoi imparare a creare e gestire database in Access senza conoscere linguaggi di programmazione? Con il nostro corso Microsoft Access online puoi acquisire delle competenze pratiche per progettare, sviluppare e amministrare database in totale autonomia.
Il percorso ti guida dalla progettazione delle tabelle fino alla creazione di maschere, query e report professionali. Anche chi parte da zero riesce a ottenere in breve tempo risultati concreti e spendibili nel lavoro quotidiano.
Al termine saprai sfruttare appieno le potenzialità di Access, uno degli strumenti più diffusi di Microsoft Office.
A chi è rivolto
Il corso Access è pensato per chi lavora o vuole lavorare con i dati.
È ideale per:
- liberi professionisti, manager o impiegati che devono creare e gestire database Access
- studenti che vogliono acquisire competenze certificate e arricchire il proprio CV
- appassionati di database che desiderano imparare a sviluppare programmi in Access
- chi utilizza già Excel e vuole integrare le proprie competenze
Per una formazione più completa puoi valutare anche il corso Excel, perfetto per chi lavora quotidianamente con dati e report.
Certificazione Rilasciata
Al termine del percorso riceverai una certificazione ufficiale Microsoft Access, utile da inserire nel CV e riconosciuta anche per crediti formativi. Dimostra la tua capacità di progettare, gestire e interrogare database Access.
Competenze che acquisirai
Con il corso Access online imparerai a:
- progettare database partendo dalle esigenze aziendali
- creare tabelle definendo campi, formati e chiavi primarie
- sviluppare maschere per l’inserimento dei dati
- realizzare report chiari e professionali
- utilizzare query SQL per gestire e analizzare i dati
- creare piccoli programmi gestionali con Access in autonomia
Metodo di apprendimento
Il corso alterna spiegazioni chiare a esercitazioni pratiche, in modo che tu possa applicare subito quanto appreso. È disponibile anche la possibilità di partecipare a lezioni di Access gratuite per comprendere il metodo e definire insieme gli obiettivi di studio.
Cos’è Microsoft Access
Microsoft Access è un software dedicato alla gestione dei database relazionali. Consente di creare tabelle, maschere, query e report in modo semplice e intuitivo. È molto usato in uffici e aziende perché permette di organizzare e analizzare grandi quantità di dati senza bisogno di conoscenze avanzate di programmazione. Con Access puoi realizzare piccoli gestionali e strumenti di supporto all’attività quotidiana.
Richiedi informazioni
Le competenze in Microsoft Access sono richieste in aziende di ogni settore, dall’amministrazione alla gestione dati. Non aspettare: i posti sono limitati e le prossime sessioni si riempiono velocemente.
Chiama 0825 607447 oppure compila subito il modulo qui sotto per ricevere il programma completo, i moduli formativi e una consulenza gratuita con i nostri esperti.
Il programma
Programma del Corso Access
Ambiente e strutture di base
- Installazione del Programma
- L’Ambiente di Lavoro
- La barra dei Menu e Modalita’ di Visualizzazione
- Introduzione ai DataBase
- Panoramica su Access (aprire un DB, Creare un DB, esplorare tabelle, etc.)
- Tabelle
- Campi
- Formati
- Chiavi Primarie
- Relazioni
- Importazione ed esportazione di dati
Maschere, query e report
- Maschere: creazione di maschere, attraverso la composizione guidata, attraverso maschere standard, etc.
- Sql
- Query: creazione di query mediante visualizzazione di strutture o creazione guidata
- Report: creazione di report attraverso la composizione guidata, stampare un report, etc.
- Moduli
- Personalizzazione dell’ambiente di lavoro
Certificato
Ottieni il tuo Certificato
Al termine del corso Corso Access, otterrai un certificato di superamento rilasciato da PuntoNet Formazione.
- Usalo nel tuo CV
- Promuovilo su LinkedIn
- Attira l’attenzione delle aziende
- Rafforza la tua credibilità
- Distinguiti nel panorama professionale



Bastano pochi secondi!
Domande Frequenti sul Nostro Corso Access
Quali sono le opportunità di lavoro dopo aver completato il corso di Access?
Dopo aver completato il corso di Access, gli studenti possono trovare lavoro come sviluppatori di database, amministratori di database, analisti dei dati, consulenti informatici e tecnici informatici.
È necessario avere conoscenze informatiche pregresse per frequentare il corso di Access?
Non sono richieste conoscenze informatiche pregresse per frequentare il corso di Access. Il corso è progettato per principianti e offre una guida passo dopo passo per imparare ad utilizzare Microsoft Access.
Come posso continuare a praticare le mie abilità dopo aver completato il corso di Access?
Dopo aver completato il corso di Access, gli studenti possono continuare a praticare le loro abilità utilizzando Access per creare database personali o collaborando con altre persone su progetti che richiedono la gestione dei dati. Possono anche accedere a risorse online come tutorial, forum di discussione e esercitazioni pratiche per migliorare ulteriormente le proprie competenze.
Cosa si può fare in Access?
In Microsoft Access, è possibile creare database, tabelle, query, form e report.
Utilizzando le funzionalità di Access, gli utenti possono organizzare e gestire grandi quantità di dati in modo efficiente. Inoltre, Access offre la possibilità di creare relazioni tra i dati, impostare regole di convalida dei dati, importare ed esportare dati da altre fonti e automatizzare i processi di input dei dati.
Insomma, Access è un’applicazione potente e flessibile che può essere utilizzata per una vasta gamma di scopi, dai progetti personali ai database aziendali complessi.
Dove posso seguire il corso Access in aula
Il corso di Access può essere seguito anche in aula, per un’esperienza formativa più diretta e interattiva. Punto Net Formazione organizza lezioni nelle sue sedi principali, tra cui Bologna e Milano. Queste aule offrono un ambiente ideale per apprendere con il supporto dei nostri docenti esperti, favorendo un approccio pratico e immediato.
Altri corsi di gestione dei database
Oltre ai corsi di Access ci sono altri percorsi di formazione legati alla gestione dei database che potrebbero interessarti:
- Corso Data Analyst: offre le competenze chiave per analizzare e interpretare dati aziendali, utilizzando strumenti statistici e tecnologie avanzate. Impara a estrarre insights significativi per supportare decisioni informate e strategiche.
- Corso Sql: fornisce le abilità essenziali per gestire e interrogare database. Impara a creare e ottimizzare query per estrarre, modificare e analizzare dati, sviluppando competenze fondamentali per la gestione dell’informazione.