Corso Data Analyst Certificato

Il corso Data Analyst è la soluzione suggerita per chiunque abbia interesse di operare in ruoli strategici. L'utilizzo sempre più sfrenato dei social e del web e soprattutto la grande mole di dati, come ad esempio le preferenze e le abitudini di acquisto dei consumatori, necessita di una particolare attenzione se si vuole competere in un mercato sempre più selettivo. Grazie ai nostri corsi di Data Analyst, infatti, avrai acquisito le giuste competenze per operare in modo autonomo sia nella fase di acquisizione che quella di elaborazione ed analisi dei dati.

Compila ora il form inserendo i tuoi dati e scarica la scheda del corso di Data Analyisis

  • Analizzare e interpretare dati
  • Comprendere i trend e le previsioni
  • Ottimizzare processi e strategie aziendali
  • Comunicare efficacemente i risultati
URL THUMB: https://img.puntonetformazione.com/immagini/2024/02/corso-data-analyst-2-1.webp
Modalità di Svolgimento school Aula location_on On-Site laptop Online
Durata 70 ore in 35 lezioni
Requisiti di Accesso Conoscenza dell'informatica di base
Certificazione Corso con certificazione di competenza
Materiale Didattico Manuale del corso, supporti digitali, area riservata, blocco appunti

Hai bisogno di informazioni? ✋🏻

Facciamo due chiacchiere! Inviaci un messaggio su WhatsApp:
Risponderemo subito e ti aiuteremo a scegliere il corso ideale per te.

Scrivici su WhatsApp WhatsApp
Valuta il corso prima di acquistarlo: Prima lezione in regalo 🎁 Prenota una consulenza gratuita

DICONO DI NOI

Formazione personalizzata, supporto costante, docenti straordinari

Trustpilot
4.7/5
125+ Recensioni
Google

Overview

Supera il Corso Data Analyst Certificato in 70 ore

Cosa posso realizzare

  • Analisi dei dati aziendali con linguaggi come Python e SQL
  • Visualizzazioni grafiche per report e presentazioni efficaci
  • Query avanzate per filtrare, aggregare e interpretare grandi moli di dati
  • Decisioni basate sui dati grazie a insight strutturati e precisi

Sbocchi lavorativi

  • Data analyst: analizzi grandi quantità di dati per ricavare informazioni utili alle decisioni aziendali
  • Data scientist: sviluppi modelli predittivi e strategie basate su dati complessi
  • Business intelligence analyst: trasformi i dati in report per la direzione aziendale
  • Consulente Big Data: aiuti le aziende a sfruttare al meglio le informazioni disponibili

Perché seguire il Corso Data Analyst Certificato

Prima lezione in regalo

Prima lezione
in regalo

100% Personalizzabile

100%
Personalizzabile

Supporto a Vita

Supporto
a vita

Corso Certificato

Corso
Certificato

Il dettaglio del corso

Corso Data Analyst online certificato

Vuoi diventare un professionista nella gestione e analisi dei dati? Con il nostro corso Data Analyst certificato acquisirai le competenze per interpretare i numeri e trasformarli in informazioni strategiche, indispensabili per supportare le decisioni aziendali.

Il percorso è pratico e guidato: imparerai a raccogliere, analizzare e visualizzare dati con strumenti e linguaggi come Python, così da operare come data analyst in qualunque contesto aziendale.

Chi è il Data Analyst e che cosa fa

Il Data Analyst è la figura che raccoglie e interpreta i dati prodotti da un’azienda, trasformandoli in insight utili per decisioni strategiche. Nell’era digitale le imprese generano enormi quantità di informazioni: vendite online, interazioni sui social, recensioni, store digitali e metriche di gradimento. Questi big data vanno analizzati correttamente per ridurre rischi e massimizzare opportunità.

Grazie a tecniche di analisi e strumenti avanzati, il Data Analyst permette di prevedere trend, valutare l’impatto di campagne e ottimizzare le strategie aziendali.

A chi è rivolto

Il corso Data Analyst è pensato per:
– neolaureati e studenti che vogliono entrare nel mondo dei dati e dell’analisi aziendale
– professionisti che desiderano aggiornarsi su strumenti di data analysis e big data
– imprenditori e manager che vogliono comprendere i numeri della propria attività per decisioni più consapevoli

Non è richiesta esperienza pregressa nella programmazione: il corso parte dalle basi e guida lo studente passo dopo passo.

Certificazione Rilasciata

Completando il percorso potrai sostenere l’esame per la certificazione ITS Python, riconosciuta a livello internazionale e molto apprezzata a livello curriculare. È un titolo che attesta le competenze nell’analisi dei dati con linguaggi e strumenti moderni.

Competenze che acquisirai

Con il corso Data Analyst online imparerai a:
– raccogliere e organizzare grandi moli di dati aziendali
– analizzare i dati con Python e strumenti di data analysis
– creare report e visualizzazioni chiare e utili al management
– interpretare indicatori chiave di performance (KPI)
– supportare strategie aziendali basate su evidenze numeriche

Metodo di apprendimento

Il corso si svolge in diretta online con docente esperto. Avrai la possibilità di interagire, fare domande e lavorare su esercitazioni pratiche. Le lezioni includono casi reali e simulazioni, così da applicare subito le competenze acquisite.

Per completare la formazione puoi valutare anche il corso Python, ideale per consolidare l’uso del linguaggio più diffuso nella data science, o il corso Machine Learning, perfetto per chi vuole approfondire l’analisi predittiva e l’automazione basata sui dati.

Richiedi informazioni

Nel 2025 e nel 2026 la richiesta di Data Analyst è in continua crescita: aziende di tutti i settori cercano figure capaci di trasformare i dati in valore, con competenze in Python e strumenti di analisi.

Non rimandare: i posti sono limitati e le prossime sessioni stanno per iniziare. Chiama 0825 607447 oppure compila subito il modulo qui sotto per ricevere il programma dettagliato, i moduli formativi e una consulenza gratuita.


Hai bisogno di informazioni? ✋🏻

Facciamo due chiacchiere! Inviaci un messaggio su WhatsApp:
Risponderemo subito e ti aiuteremo a scegliere il corso ideale per te.

Scrivici su WhatsApp WhatsApp
Valuta il corso prima di acquistarlo: Prima lezione in regalo 🎁 Prenota una consulenza gratuita

Il programma

Programma del corso Big Data Analysis

Analisi, Python base e manipolazione dati

  • La tipica sequenza di analisi dei dati
  • Sequenza di acquisizione dei dati
  • Struttura dei report
  • Elementi di base di Python per la scienza dei dati
  • Le funzioni che operano sulle stringhe
  • La struttura dati appropriata
  • Definizione e manipolazione delle liste
  • I contatori
  • Manipolazione dei file
  • Andare sul Web

Espressioni regolari e manipolazione web

  • Ricerche a pattern tramite espressioni regolari
  • Il linguaggio delle espressioni regolari
  • Ricerca, suddivisione e sostituzione con il modulo re
  • Globbing di nomi di file e altre stringhe
  • Pickling dei dati
  • DSPythonLibro.indb
  • Data Science con Python
  • Elaborare i dati testuali e dei file HTML
  • Manipolare file CSV
  • Leggere i file JSON

Linguaggio naturale e database

  • Elaborazione di testi in linguaggio naturale
  • Corpus NLT
  • Normalizzazione
  • Utilizzare i database
  • Configurazione di un database MySQL
  • Uso di un database MySQL: riga di comando
  • Inserimento, Cancellazione, Modifica, Selezione e Unione
  • Uso di un database MySQL: pymysql
  • Gestire gli archivi di documenti

Array, Pandas e visualizzazione

  • Usare i dati numerici tabulari
  • Creazione di array
  • Trasposizione e alterazione
  • Indicizzazione e slicing
  • Operazioni vettoriali
  • Le funzioni universali e condizionali
  • Aggregazione e ordinamento degli array
  • Salvataggio e lettura di array
  • Le strutture di dati in Pandas
  • Le serie
  • I frame aspetto ai dati
  • Indicizzazione e Reindicizzazione
  • Indicizzazione gerarchica
  • Stack e pivot
  • Gestione dei dati: cancellazione e ricostruzione dei dati mancanti mancanti
  • I/O su file in Pandas
  • Lettura di file CSV e tabulari
  • Chunking
  • Lettura di altri tipi di file

Grafici ed esercitazioni

  • Rappresentazione grafica
  • Tracciamento di grafici con PyPlot
  • Altri tipi di grafici
  • Esercitazioni

Certificato

Ottieni il tuo Certificato

Al termine del corso Corso Data Analyst Certificato, otterrai un certificato di superamento rilasciato da PuntoNet Formazione.

  • Usalo nel tuo CV
  • Promuovilo su LinkedIn
  • Attira l’attenzione delle aziende
  • Rafforza la tua credibilità
  • Distinguiti nel panorama professionale
Azienda Certificata Azienda Certificata ISO 9001
Certificazione
Scarica ora la scheda del corso
Scarica la Scheda del Corso
Compila i campi e riceverai subito la scheda completa con programma, durata e costi del corso.

Bastano pochi secondi!
Scarica_scheda_corso

Corso: Corso Data Analyst Certificato

Domande Frequenti sul Nostro Corso Data Analyst

Assolutamente sì. Punto Net dispone di laboratori convenzionati in tutti i capoluoghi di provincia. Pertanto, se vuoi seguire, per esempio, un corso big data roma in aula può assolutamente chiedere che l'attività si svolta in compresenza.

Il corso Data Analyst ha un prezzo che oscilla da circa 100 a 1000 euro o più, a seconda della piattaforma, della durata e del contenuto del corso.

Le diverse tipologie di percorsi formativi a disposizione non permettono, in questa sede, di dare una risposta precisa a questo quesito. Il consiglio è quello di contattarci al numero 0825 607447 così da discutere delle tue necessità e obiettivi con un nostro consulente didattico.

La figura del data analyst, come abbiamo visto nella presentazione del corso, è assai strategica. Per questo motivo, anche ai junior data analyst viene proposto uno stipendio assolutamente ragguardevole che si aggira, mediamente, intorno ai 23mila euro annui.

No, i "data" rappresentano l'insieme di tutte le informazioni, numeriche e di genere, che possono essere raccolte e analizzate. I "big data" rappresentano moli di dati molto estesi facenti capo ad un unico mezzo di raccolta (social network). Il corso data analyst prepara l'allievo all'analisi di qualunque tipologia di dato fornito.


La figura del big data analyst: strategia alla base del successo

Aperti anche a chi non ha alcuna esperienza nel campo della programmazione, i corsi big data Punto Net puntano a creare figure professionali in grado di trasformare semplici dati raccolti in una preziosissima fonte di idee. Attraverso l’analisi di tali dati, infatti, è possibile scoprire rapidamente quali sono le maggiori criticità, i punti di forza, gli investimenti da bloccare e quelli, magari, su cui puntare per crescere. Un data analyst, va da sé, rappresenta la figura strategica centrale che sta alla base del processo decisionale e che, attraverso il proprio lavoro, permette a chi comanda di non fare scelte azzardate.

Ecco perché, oggi come oggi, tutte le aziende che hanno intenzione di crescere (o di veder stabilizzare i propri profitti) non possono prescindere da un analista in grado di fornire, rapidamente, un quadro completo, preciso e minuzioso di ogni aspetto imprenditoriale.

Partecipando al corso data analyst Punto Net avrai, quindi, acquisito quelle competenze che ti renderanno appetibile per tutte le aziende e potrai riempire quelle nicchie ancora vuote negli organigramma delle attività imprenditoriali in fase di sviluppo.

Come diventare Digital Analyst?

Diventare un Digital Analyst richiede una combinazione di competenze tecniche e analitiche, insieme a una solida comprensione del mondo digitale e del marketing online. Ecco una panoramica su come intraprendere questa carriera:

Inizia con una formazione adeguata e specifica in Analisi dei Dati o Marketing Digitale può essere vantaggiosa, ma non è sempre essenziale.

Acquisisci conoscenze fondamentali del mondo digitale, compresi il funzionamento del web, dei social media e delle piattaforme online. Familiarizza con strumenti di analisi comuni come Google Analytics, Google Tag Manager, Adobe Analytics, ecc.

Sviluppa competenze analitiche solide. Impara a estrarre dati significativi, a identificare tendenze e a trarre conclusioni informative dall’analisi dei dati.

Una comprensione di base della statistica è importante per interpretare i dati correttamente.

Cosa bisogna studiare per diventare Data Analyst?

Per diventare un Data Analyst, è importante sviluppare una solida base di conoscenze e competenze nelle seguenti aree:

  • Statistica e Matematica:
    1. Studio dei concetti statistici fondamentali, come media, mediana, deviazione standard, distribuzioni di probabilità, ecc.
    2. Comprendere i concetti di probabilità e teoria dei campioni.
    3. Apprendere la regressione e l’analisi dei dati multivariati.
  • Linguaggi di Programmazione:
    1. Imparare linguaggi come Python, ampiamente utilizzati per l’analisi dei dati.
    2. Acquisire competenze di base nella scrittura di codice per la manipolazione e l’analisi dei dati.
  • Strumenti di Analisi dei Dati:
    1. Familiarità con strumenti come Excel per l’analisi e la visualizzazione dei dati.
    2. Conoscenza di strumenti di analisi dei dati più avanzati come SQL per l’estrazione dei dati da basi di dati.
  • Gestione e Pulizia dei Dati:
    1. Imparare a pulire e pre-elaborare i dati per renderli adatti all’analisi.
    2. Comprendere come trattare i dati mancanti, duplicati o rumorosi.
  • Visualizzazione dei Dati:
    1. Acquisire competenze nella creazione di grafici e visualizzazioni chiare ed efficaci per rappresentare i dati.
    2. Imparare a utilizzare strumenti come Matplotlib, Seaborn o Tableau per creare visualizzazioni.
  • Concetti di Business e Dominio:
  1. Comprendere l’industria o il settore in cui lavorerai per interpretare correttamente i dati alla luce del contesto aziendale.
  • Machine Learning (Opzionale):
    1. Se desideri approfondire, puoi studiare concetti di machine learning e modelli predittivi.
    2. Imparare come addestrare modelli di machine learning utilizzando librerie come scikit-learn o TensorFlow.
  • Comunicazione e Storytelling dei Dati:
    1. Sviluppare abilità di comunicazione per tradurre i risultati dell’analisi in storie comprensibili.
    2. Imparare a presentare i risultati attraverso relazioni, presentazioni o dashboard interattive.
  • Formazione Continua:
    1. Il campo dei dati è in continua evoluzione. Mantieniti aggiornato sulle nuove tecnologie e tendenze.
  • Esperienza Pratica:
    1. Affina le tue competenze attraverso progetti personali, competizioni di analisi dei dati o stage in aziende.
    2. Ricorda che diventare un Data Analyst richiede pratica costante, poiché imparare attraverso l’applicazione pratica è fondamentale per padroneggiare queste competenze.

 

Quanto tempo ci vuole per diventare Data Analyst?

Il tempo necessario per diventare un Data Analyst può variare in base alle tue conoscenze pregresse, all’impegno che dedichi allo studio e alla pratica, nonché alle risorse a tua disposizione. Ecco una stima approssimativa del percorso temporale:

  • Formazione Iniziale (3-6 mesi):

Durante questo periodo, puoi concentrarti su concetti fondamentali come statistica, linguaggi di programmazione (come Python) e strumenti di analisi dei dati. Questa fase ti aiuterà a sviluppare una base solida.

  • Approfondimento (6-12 mesi):

Dedica tempo a imparare in modo più approfondito le competenze necessarie per manipolare, pulire e analizzare i dati. Studia visualizzazione dei dati e approfondisci la comprensione dei concetti statistici.

  • Progetti e Pratica (6-12 mesi):

Durante questa fase, inizia a lavorare su progetti pratici. Applica le competenze che hai imparato a situazioni reali, come la risoluzione di problemi o l’analisi di dataset reali. Questa pratica è fondamentale per consolidare le tue abilità.

Ecco alcune testimonianze dei nostri clienti

Vuoi ricevere la prima lezione in regalo? 🎁
Scarica la scheda del corso.
Scarica_scheda_corso

Corso: Corso Data Analyst Certificato