Corso Intelligenza Artificiale per PMI e Liberi Professionisti
Se desideri un percorso concreto per costruire un futuro professionale solido, competitivo e al passo con la rivoluzione digitale, il Corso Intelligenza Artificiale per PMI e Liberi Professionisti è la scelta giusta: scoprirai cos’è l’AI, cosa imparerai, quali opportunità offre e perché partire subito.
- Che cos’è l’Intelligenza Artificiale e come si distingue da machine learning e deep learning
- Scegli e usa i migliori Large Language Models (ChatGPT, Google Gemini, Claude AI, ecc.)
- Automatizza marketing, customer care e analisi dati integrando l’AI nei flussi aziendali
- Crea agenti AI e mini-app no-code/low-code per eliminare attività manuali quotidiane
- Impara le principali normative italiane ed europee (AI Act, GDPR) e le best practice etiche per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale
DICONO DI NOI
Formazione personalizzata, supporto costante, docenti straordinari
Overview
Supera il Corso Intelligenza Artificiale per PMI e Liberi Professionisti in 30 ore
Cosa posso realizzare
- Automatizzare processi ripetitivi (email, report, customer care) con chatbot e agenti AI.
- Generare contenuti multimediali (testi, immagini, video, voci) su misura, riducendo tempi e costi di produzione.
- Sviluppare mini-applicazioni e landing page data-driven con builder AI no-code/low-code.
- Estrarre insight predittivi dai dati aziendali per prendere decisioni più rapide e informate.
Sbocchi lavorativi
Assunzioni AI +30 % nel 2025: le PMI cercano AI Specialist per automatizzare i processi.
- Automation & Growth Marketer: usa LLM e agenti AI per campagne, funnel e CRO.
- Prompt Engineer junior: crea prompt e workflow per ChatGPT, Gemini, ecc.
- Product & Innovation Manager: sviluppa nuovi servizi basati su AI.
Vantaggi
Perché seguire il Corso Intelligenza Artificiale per PMI e Liberi Professionisti

Prima Lezione in Regalo

100% Personalizzabile

Supporto a Vita

Corso Certificato
Il dettaglio del corso
Perché diventare esperto dell’Intelligenza Artificiale?
Diventare esperto di Intelligenza Artificiale oggi significa assicurarsi un vantaggio competitivo duraturo: le aziende cercano professionisti capaci di trasformare dati in valore, ottimizzare processi e innovare prodotti con rapidità.
Con le giuste competenze AI puoi automatizzare attività a basso valore, ridurre costi operativi, creare esperienze cliente personalizzate e aprirti a ruoli emergenti – dall’AI Specialist al Prompt Engineer – in mercati che registrano tassi di crescita a doppia cifra.
Investire ora in questa competenza ti rende protagonista della trasformazione digitale, aumentando la tua employability e la capacità di guidare il cambiamento anziché subirlo.
A chi è rivolto il corso Intelligenza Artificiale per PMI e Liberi professionisti?
Il percorso è pensato per:
- Imprenditori e CEO di piccole e medie imprese che vogliono innovare prodotti e servizi.
- Freelance, consulenti e marketer che desiderano ottimizzare tempi e aumentare il valore delle proprie offerte.
- Responsabili IT, Project Manager e Digital Strategist che necessitano di competenze solide su LLM, agenti auto-GPT e automazioni no-code.
Grazie all’approccio modulare, non sono richieste conoscenze di programmazione avanzata: partiamo dalle basi per arrivare a use case complessi.
Certificazione rilasciata
Al termine del corso sostieni un esame pratico con project work. Superato il test, ottieni:
- Attestato “AI Specialist per PMI” rilasciato da Punto Net Formazione.
- Badge digitale condivisibile su LinkedIn e HR platforms.
- Report personale con valutazione delle skill acquisite e suggerimenti di crescita continua.
Corso AI in Aula
Il nostro corso di Intelligenza Artificiale per PMI e Liberi professionisti(freelance) si tiene anche in presenza in tutta Italia. Alcune delle città dove c’è maggiore richiesta sono:
- Milano
- Torino
- Roma
- Catania
Il programma
Programma del Corso AI (9 moduli)
1. Basi dell’Intelligenza Artificiale
- Cos’è l’Intelligenza Artificiale, come funziona e da dove arriva
- Dalle origini al boom attuale
- Le tappe fondamentali e i protagonisti
- Differenza tra AI, Machine Learning e Deep Learning
2. I migliori LLM (Large Language Models)
- ChatGPT
- Google Gemini (con focus su Workspace)
- NotebookLM
- Claude AI
- Perplexity AI
- Google AI Studio
- Modelli alternativi: DeepSeek, Qwen
3. Agenti AI Operativi
- Genspark
- Manus AI
- Proxy MiniMax (o alternativa aggiornata)
4. Coding, Web App e Siti con AI
- Lovable AI per sviluppo WebApp
- Horizons per sviluppo WebApp
- Hostinger per creare siti con AI Mini App con Google Gemini e Claude AI
5. Voci AI
- ElevenLabs: sintesi vocale professionale
- MiniMax: sintesi vocale professionale
6. Video con AI
- Veo di Google
- Sora AI di OpenAI
- Hailuo AI di MiniMax
7. Immagini, Infografiche e Loghi
- Leonardo AI
- ChatGPT immagini + Gemini immagini
- Canva con AI
8. Presentazioni con AI
- Gamma AI
- Canva AI
- Genspark AI
9. Mini Automazioni con AI
- Mini Automazioni con AI
Certificato
Ottieni il tuo Certificato
Al termine del corso Corso Intelligenza Artificiale per PMI e Liberi Professionisti, otterrai un certificato di superamento rilasciato da PuntoNet Formazione.
- Usalo nel tuo CV
- Promuovilo su LinkedIn
- Attira l’attenzione delle aziende
- Rafforza la tua credibilità
- Distinguiti nel panorama professionale

FAQ
Domande frequenti corso Intelligenza Artificiale
Quali sono i principali ruoli professionali nell’AI?
AI Specialist, Prompt Engineer, Growth Marketer, Consulente AI e Content Creator generativo: figure subito spendibili in azienda o da freelance.
L’AI sostituirà i lavori umani?
Automatizza le attività ripetitive, ma crea nuove opportunità per chi sa usarla: formati ora e trasformala in un alleato.
Cosa succede se perdo una lezione live?
Puoi recuperarla tramite la registrazione oppure partecipare gratuitamente alla sessione dell’edizione successiva.
Quanto costa il corso Intelligenza Artificiale?
Fornire un costo unico per il Corso Intelligenza Artificiale, in aula o in live streaming, è impossibile: dipende da variabili come durata, livello di personalizzazione, eventuali agevolazioni (early-bird, fondi interprofessionali) e servizi extra di tutoring.
Vuoi conoscere il costo del corso? Clicca qui.
Posso pagare a rate o con fondi interprofessionali?
Certo. Accettiamo rateizzazione fino a 9 rate e supportiamo l’accesso a Fondi interprofessionali.
Il programma viene aggiornato se escono nuove versioni dei tool?
Assolutamente sì: riceverai integrazioni periodiche e webinar extra quando vengono rilasciate funzioni rilevanti per PMI e freelance.
Il corso è pratico o teorico?
l corso è orientato all’operatività: ogni modulo include demo guidate, esercitazioni su casi reali e project work finale con correzione personalizzata.