Corso Disegnatore Cad
Il corso disegnatore CAD è stato progettato con l’intento di insegnare allo studente non solo l’utilizzo dei software Autocad e Archicad ma anche come ragionare in termini di progettazione. L’allievo sarà guidato dal nostro team di professionisti all’interno del panorama progettistico nazionale, con le sue caratteristiche e peculiarità. Con i nostri corsi disegnatore CAD certificati avrai, quindi, l’occasione di formarti sia a livello tecnico che a livello stilistico attraverso l’utilizzo dei software CAD più utilizzati e diffusi al mondo. Compila ora il form inserendo i tuoi dati e scarica la scheda del corso disegnatore CAD.
- Progetti in 2D e 3D
- Rendering fotorealistici
- Viste Prospettiche e Assonometriche
- Tecnologia Building Information Modeling (BIM)
DICONO DI NOI
Formazione personalizzata, supporto costante, docenti straordinari
Overview
Supera il Corso Disegnatore Cad in 60 ore
Cosa posso realizzare
- Modelli 3D avanzati con estrusione, rivoluzione, raccordi e smussi
- Progetti per architettura, meccanica e design di prodotti e impianti
- Gioielli e interni modellati con precisione a partire da forme tridimensionali
- Disegni tecnici 2D derivati da modelli 3D per presentazioni e documentazione
Sbocchi lavorativi
- Disegnatore CAD per realizzare progetti tecnici in 2D e 3D
- Progettista meccanico specializzato in impianti e componenti
- Operatore stampa 3D per creare prototipi da file CAD
- Supporto tecnico per uffici di progettazione e ingegneria
- Consulente freelance per studi di architettura e aziende
Perché seguire il Corso Disegnatore Cad

Prima lezione
in regalo

100%
Personalizzabile

Supporto
a vita

Corso
Certificato
Il dettaglio del corso

Corso Disegnatore Cad Certificato: Descrizione del Corso
Il corso di Disegnatore Cad è utile per imparare Autocad così da realizzare in totale autonomia e in estrema libertà, progetti di taglio edile, meccanico, elettronico e navale attraverso una progettazione bidimensionale e tridimensionale.
Se sei un geometra, un ingegnere, un architetto o un programmatore cad e hai l’esigenza di migliorare o acquisire nuove abilità nell’utilizzo del cad finalizzato alla progettazione 2D/3D o semplicemente sei un appassionato del disegno tecnico e stai pensando di trasformare questa tua passione in una concreta e redditizia opportunità lavorativa e candidarti alle numerose offerte di lavoro, il corso di Disegnatore Cad rappresenta per te il percorso ideale.
Al termine del programma formativo avrai acquisito le competenze necessarie per muoverti da vero professionista all’interno dell’ambiente cad; ne avrai appreso logica di funzionamento e abilità tecniche per sfruttare appieno le numerose e potenti risorse che l’ambiente mette a disposizione. Saprai definire un nuovo progetto specificando la formattazione degli oggetti, le etichette, le quote, le sezioni e i spaccati sino ad arrivare alla fase di modellazione per la creazione di straordinari e eccellenti rendering mozzafiato.
Insomma, avrai scoperto come utilizzare nel migliore dei modi Autocad, il software per eccellenza dei corsi cad.
Inoltre, per favorire l’accesso ad un pubblico più ampio ad uno dei corsi cad più richiesti, grazie anche alle numerose opportunità di lavoro come disegnatore Autocad 2D e 3D, abbiamo sviluppato e introdotto una nuova metodologia di insegnamento che tiene conto delle qualità della tradizionale formazione in aula e delle straordinarie potenzialità del web.
Oggi, infatti, puoi seguire anche il corso Disegnatore Cad online.
Il corso di Disegnatore Cad è strutturato su 2 moduli formativi: 2D con Autocad, corso utile per imparare la progettazione bidimensionale e, Autocad 3D per lo sviluppo di rendering tridimensionali. I contenuti previsti dal programma formativo sono propedeutici per l’acquisizione della certificazione Autodesk ACU.
Ma quanto dura un corso cad?
Rispondere a questa domanda, tra le più gettonate dai nostri allievi, è tutt’altro che semplice. Sono differenti, infatti, i fattori che vanno considerati: tipologia del percorso, individuale o gruppo, livello di partenza, settore di riferimento, obiettivi da raggiungere e tempi. Per farci un’idea, in ogni caso, è utile considerare che la durata di un corso cad che risponda appieno al quesito “cosa fare per diventare disegnatore cad” può variare dalle 40 alle 80 ore.
Contattaci allo 0825 607447 per prenotare la tua prima lezione in regalo del corso disegnatore cad!
Il programma
Programma del Corso Disegnatore Cad
mod.1 Imparare Autocad 2D per disegnare in bidimensionale
- L’ambiente di lavoro
- Le barre degli strumenti e la loro utilità
- L’uso della tastiera (il tasto invio, la barra spaziatrice, CTRL, …)
- I menu di scelta rapida (modifica, default, comando,…)
- Funzionalità del destra mouse
- Creare un nuovo foglio di lavoro
- Apertura dei disegni in formato DWG
- Il disegno di precisione
- Le unità di misura
- Il disegno in scala
- Comando SNAP, Orto e Polare
- Disegnare Oggetti Bdimensionali (linee, raggi, i cerchi, gli assi, le spline, le polilinee, …)
- Disegno Parametrico
mod.2 Imparare Autocad 3D per creare rendering accattivanti
- Panoramica su Autocad 2D
- Generalità sulla modellazione solida
- Lo spazio a tre dimensioni
- L’area di lavoro modellazione 3D
- Il comando 3Dorbita e il mouse con rotellina
- Le viste prospettiche
- Volo e passeggia
- Gli UCS e i sistemi di coordinate
- Le Viste: dall’alto, laterale e assonometrica
- La modellazione 3D (Creazione di solidi elementari)
- Dalle sezioni 2D ai solidi 3D
- I metodi per creare la base geometrica 2D
- I comandi Estrudi, Rivoluzione, Sottrai, Unisci e Interseca
Certificato
Ottieni il tuo Certificato
Al termine del corso Corso Disegnatore Cad, otterrai un certificato di superamento rilasciato da PuntoNet Formazione.
- Usalo nel tuo CV
- Promuovilo su LinkedIn
- Attira l’attenzione delle aziende
- Rafforza la tua credibilità
- Distinguiti nel panorama professionale



Bastano pochi secondi!
Requisiti minimi per partecipare al corso Disegnatore Cad e relativi costi
Il corso Disegnatore CAD è aperto a chiunque abbia la passione per il mondo del disegno tecnico/meccanico. Non sono richiesti particolari prerequisiti se non la voglia di imparare e di mettersi in gioco. La presenza costante di un professionista dedicato renderà il percorso esaltante e facilmente fruibile per chiunque.
In merito ai costi, invece, un corso
Contattaci al numero 082 560 7447, scegli la chat oppure clicca sul pulsante whatsapp in basso per avere informazioni più dettagliate.
Differenze tra CAD e CAM
Uno degli argomenti per i quali è richiesto maggiore approfondimento è quello relativo alla differenza tra CAD e CAM.
CAD è l’acronimo di (Computer-Aided Design) mentre CAM (Computer-Aided Manufacturing) e sono due tecnologie software correlate, ma con funzionalità diverse.
CAD è un software di progettazione che consente di creare modelli 2D o 3D di oggetti e parti, mentre CAM è un software di produzione che traduce i dati del CAD in istruzioni per le macchine CNC (Computer Numerical Control) utilizzate per la produzione di parti in serie.
Per meglio sintetizzare, CAD è utilizzato per la progettazione e CAM è utilizzato per la produzione.