
Corso di Sketchup Certificato
Il corso Sketchup certificato ti permetterà di diventare un designer di interni ed esterni. Sketchup è un software di modellazione 3D intuitivo e facile da imparare, che permette di creare progetti realistici e professionali. Nel nostro corso Sketchup online e certificato imparerai tutto quello che c'è da sapere su questo programma, dalle basi fino alla creazione di progetti avanzati. Al termine, sarai in grado di creare progetti di alta qualità che soddisferanno le esigenze dei tuoi clienti e potrai lavorare nell’ambito dell’urbanistica, dell’ingegneria civile e della progettazione architettonica.
Cosa Imparerai
Corso Sketchup: acquisisci le nozioni per creare disegni e modelli 3D con Sketchup
Il corso SketchUp è la soluzione strategica per chi ha la necessità di realizzare, in poco tempo e partendo da zero, rendering 3D di elevato impatto visivo. SketchUp è un programma per disegni e un software di modellazione 3D versatile, potente e nel contempo semplice da imparare e da utilizzare. Grazie al suo sistema intelligente di disegno molto intuitivo è facile da apprendere sia per i professionisti sia per gli studenti.
Se sei un architetto, un ingegnere edile, un professionista del design o stai pensando di intraprendere una nuova carriera professionale nel mondo dell’arredamento di interni o dell’architettura o semplicemente ami coltivare una tua passione o ancora, sviluppare videogiochi, il corso SketchUp è una straordinaria e valida soluzione per Te.
Grazie a questo straordinario percorso avrai acquisito, in modo semplice e guidato, le competenze necessarie per realizzare, in totale autonomia e libertà, rendering 3D di spessore elevato. Ti sembrerà di disegnare a mano libera ma con la precisione di un sistema di disegno assistito. Potrai divertirti, anche partendo da zero, implementando i tuoi straordinari rendering con foto reali così da ottenere un risultato ancora più accattivante e suggestivo. Vivrai e farai vivere al tuo cliente momenti di impercettibile differenza tra immaginazione e realtà.
Avrai scoperto come realizzare, in poco tempo, forme bidimensionali e tridimensionali, rendering 3D fotorealistici e animazioni di impatto grazie all’applicazione dei materiali, delle luci, delle ombre e posizionamento delle camere. Avrai capito come utilizzare texture ed elementi d’arredo unitamente alla generazione di un ambiente in 3D come strumento per le proposte progettuali dei propri clienti. Infine, avrai migliorato le tue capacità di disegno e di comunicazione, attraverso le viste e le telecamere virtuali per riprodurre al meglio le proprie idee.
Continue esercitazioni pratiche e analisi di case history renderanno l’approccio al corso di Sketchup ancora più semplice ed entusiasmante.
Corso SketchUP, destinatari. Chi usa SketchUP?
I destinatari del corso Sketchup sono professionisti che lavorano in vari ambiti della progettazione e modellazione 3D.
- Architetti: per chi desidera dar vita ai propri progetti architettonici, Sketchup offre gli strumenti per visualizzarli in dettaglio prima della realizzazione.
- Ingegneri: per chi ha bisogno di progettare strutture complesse, garantendo efficienza e sicurezza attraverso la modellazione 3D.
- Geometri: per la precisione nelle misurazioni e nelle rappresentazioni territoriali.
- Periti industriali: per la progettazione e la creazione di prototipi.
- Agronomi e forestali: per pianificare la gestione sostenibile delle risorse in maniera più intuitiva e visiva.
- Arredatori: per visualizzare spazi rinnovati e proposte d’arredo in un contesto 3D, in maniera tale da coinvolgere e convincere i clienti.
- Designer: per trasformare un’idea in un modello 3D palpabile al fine di valutarne ogni aspetto.
- Progettisti: nel processo creativo, Sketchup fornisce la precisione e la versatilità per sviluppare soluzioni innovative.
- Studenti: per chi è alle prime armi ma ha grandi ambizioni, è lo strumento che ti prepara al meglio per il mondo professionale.
- Appassionati di modellazione 3D: per chi in generale ama il 3D e vuole elevare la propria passione a un livello professionale.
Il corso Sketchup rappresenta la chiave per sbloccare tutto il potenziale della modellazione 3D, indipendentemente dalla tua attuale professione o aspirazione.
Posso seguire il corso Sketchup in aula?
Sì, se vuoi seguire il corso Sketchup in sede alla guida di professori esperti del settore, potrai scegliere una delle tante sedi che abbiamo in Italia.
Nello specifico per Sketchup, le sedi più richieste sono quelle del:

Contattaci allo 0825 607447 per prenotare la tua prima lezione in regalo!
Vantaggi
Perché seguire il Corso Sketchup Certificato

Prima Lezione in Regalo

100% Personalizzabile

Supporto a Vita

Corso Certificato
Programma del Corso SketchUp
- Familiarizzare con l’interfaccia del programma
- Disegnare nelle tre dimensioni (x,y, z) utilizzando gli assi del disegno
- Gli strumenti di navigazione (zoom, panoramica, orbita)
- Disegnare in 3d con le inferenze
- Modellare in maniera precisa grazie alla toolbar delle misure
- Le selezioni
- Dagli strumenti di disegno agli strumenti di modifica
- Gli strumenti modifica, sposta (copia), ruota, scala, spingi/tira
- Il tool offset, seguimi
- Funzione di inserzione
- Modellazione 3d e geomodellazione
- Strumenti di costruzione: misura e quota
- Aggiungere testo ai modelli
- Testo 3d
- Modellazione con gruppi e componenti
- I materiali
- I livelli
- Nascondere i bordi
- Usare ombre e stili
- Il tool cammina
- Le scene e le sezioni
- Fornire visualizzazioni efficaci
- Camminare attorno e dentro al modello
- Creare inquadrature personalizzate con le scene
- Geomodellazione e visualizzazione in google earth
- Eportazione/importazione
- Personalizzazione ambiente di lavoro
Render realizzato durante il corso di Sketchup
Cosa posso realizzare con il corso di SketchUp?
Sketchup è un potente software di modellazione 3D, ampiamente riconosciuto per la sua capacità di produrre modelli tridimensionali dettagliati. Che cosa si può fare con il corso Sketchup? Seguendo il nostro corso, potrai:
- Apprendere tecniche avanzate per disegnare forme complesse, tracciare linee perfette e modellare superfici curve.
- Comprendere a fondo le funzionalità del software, sfruttandole al massimo per scopi professionali, come la progettazione architettonica o il design di interni.
- Integrare efficacemente Sketchup con altri programmi di progettazione e rendering, potenziando così la tua efficienza lavorativa.
Il corso Sketchup offre una formazione mirata, rendendo questo software intuitivo e accessibile. Molti professionisti nel settore tecnico, tra cui architetti e ingegneri, si avvalgono di questo corso per esplorare le diverse licenze di Sketchup e per ricevere consigli pratici sul suo utilizzo ottimale.
Corso Sketchup: sbocchi lavorativi
Saper lavorare professionalmente con Sketchup apre le porte del mondo della modellazione e della realizzazione fotorealistica di progetti. Sia che si voglia applicare queste competenze al mondo dell’interior design, sia che si abbia come obiettivo quello di sfruttare le proprie competenze per lavorare all’interno di agenzie o nel mondo dell’editoria di settore, essere un utente esperto Sketchup risulta decisivo ai fini di una ipotetica assunzione.
Scegli i nostri percorsi in aula o in formazione a distanza con docente dal vivo e getta le basi per una promettente carriera di disegnatore professionale.
Contattati per ricevere una consulenza gratuita sui percorsi attivi e scegli quello che rispecchia appieno le tue esigenze e risponde ai tuoi obiettivi personali e professionali.
Ecco alcune testimonianze dei nostri clienti
Domande frequenti sul corso di Sketchup
Quanto guadagna un disegnatore Sketchup in Italia?
Il salario di un disegnatore Sketchup dipende dal livello di esperienza e dal proprio curriculum. Un entry level percepisce in media un compenso annuo di 16.500 euro mentre un senior arriva a toccare anche i 30.000 euro. Ovviamente, è necessario anche capire quali sono le mansioni richieste dall’offerta di lavoro così da poter confrontare le opportunità.
Meglio un corso Sketchup o un corso 3D Studio Max?
Sia l’uno che l’altro sono software estremamente professionali e utilizzati. Non c’è, in assoluto, una risposta giusta a questa domanda. Quello che possiamo consigliare è di non fermarsi mai nell’acquisizione di nuove competenze così da mantenere alto il grado di competitività del proprio curriculum. Ecco perché, piuttosto che scegliere, è saggio programmare un percorso di crescita che preveda lo studio di entrambi gli applicativi. Dai uno sguardo al corso 3D Studio Max.
Meglio un corso Sketchup base o un corso avanzato?
La risposta giusta a questa domanda è: meglio un corso che parta dal proprio livello di competenza. Nello studio di questi software estremamente tecnici è necessario partire con il piede giusto, immagazzinando al meglio quelle che sono le operazioni di base, così di avere un background solido sul quale lavorare. Ecco perché è importante scegliere un programma didattico che non preveda la conoscenza pregressa di argomenti che si ignorano. Per essere meglio guidati nella scelta, comunque, ti consigliamo di contattarci al numero 082 560 7447 per ricevere la consulenza di un nostro professionista.