Guida Illustrator

Cos’è Adobe Illustrator e a cosa serve

Adobe Illustrator è uno dei software di grafica vettoriale più usati al mondo. Parte integrante della suite Adobe Creative Cloud, è lo strumento professionale ideale per creare loghi, illustrazioni digitali, icone, infografiche e progetti grafici destinati sia alla stampa sia al web. Utilizzato da designer, grafici, illustratori e creativi di ogni settore, Illustrator si distingue per la precisione con cui gestisce linee, forme e tracciati vettoriali, rendendo possibile ingrandire qualsiasi progetto senza perdita di qualità.

Come funziona Illustrator: strumenti e interfaccia

Illustrator si basa sulla grafica vettoriale, una tecnica che utilizza punti, curve e linee matematiche per costruire ogni elemento visivo. L’interfaccia è intuitiva per i professionisti, ma accessibile anche ai principianti, soprattutto se seguiti da un corso. Tra gli strumenti principali troviamo:

  • Penna e tracciati per creare forme complesse
  • Strumenti di forma (rettangolo, ellisse, poligono, stella)
  • Tavole da disegno multiple per gestire più progetti contemporaneamente
  • Pannello livelli per un’organizzazione avanzata degli elementi
  • Strumenti tipografici avanzati per gestire il testo come elemento grafico

Cosa si può fare con Illustrator

Linguaggi di programmazione

Le possibilità creative sono ampie. Ecco alcuni esempi concreti di cosa si può realizzare:

  • Loghi professionali scalabili per ogni supporto
  • Illustrazioni vettoriali per libri, riviste, app o campagne pubblicitarie
  • Infografiche per comunicare dati visivamente
  • Mockup grafici per packaging e prodotti
  • Grafica social per post e storie personalizzate
  • Impaginati creativi per poster, volantini e brochure

Illustrator vs Photoshop: differenze fondamentali

  Illustrator Photoshop
Tipo di grafica Vettoriale (linee e forme matematiche) Raster (pixel)
Uso ideale Loghi, icone, illustrazioni scalabili Fotoritocco, effetti e immagini fotografiche
Scalabilità Illimitata, non perde qualità Limitata, può sgranare se ingrandita
Strumenti principali Tracciati, penna, tipografia Pennelli, filtri, livelli, maschere
File tipici .AI, .SVG, .PDF .PSD, .JPG, .PNG

Entrambi i software sono complementari ma servono a scopi diversi. Un grafico moderno li utilizza spesso insieme, ma è importante conoscerne le caratteristiche distintive.

Vantaggi e limiti di Illustrator

Vantaggi principali:

  • Grafica vettoriale scalabile
  • Strumenti professionali e precisi
  • Ottima integrazione con Adobe Creative Cloud
  • Supporto per formati stampa e digitali

Limiti da considerare:

  • Non adatto al fotoritocco (meglio Photoshop)
  • Richiede un po’ di pratica per padroneggiare gli strumenti
  • Software a pagamento (alternativa gratuita: Inkscape; alternativa commerciale: CorelDRAW)

Impara oggi a usare Illustrator per trasformare la tua creatività in competenza professionale


Imparare Adobe Illustrator significa dare forma concreta alle tue idee: loghi, icone, infografiche e progetti visivi che parlano la lingua del design moderno.

Che tu voglia lavorare nel graphic design, nel marketing digitale o nella comunicazione visiva, conoscere Illustrator è una skill che apre reali opportunità professionali.

Con il nostro Corso Adobe Illustrator potrai imparare passo dopo passo a creare grafiche professionali da zero.

Esplora anche i nostri corsi di Grafica certificati per costruire un percorso completo e ottenere una formazione riconosciuta.

Con la giusta guida, ogni tracciato può diventare un capolavoro, e ogni idea, un progetto di successo.

Inizia a trasformare la formazione in opportunità di carriera.

Richiedi subito la prima lezione gratuita!

Prima Lezione in Regalo Footer