Corso Arduino

Il nostro corso professionale Arduino rappresenta la soluzione ideale per chi vuole comprendere le dinamiche che ruotano attorno ad un mondo, quello di Arduino appunto, che ha reso più semplice e più agevole la creazione di progetti elettronici. Le lezioni di Arduino, infatti, sono rivolte a chiunque voglia comprendere come utilizzare appieno le straordinarie potenzialità di un hardware open-source anche se parte da zero e senza alcuna conoscenza di programmazione.

Compila adesso il form e scarica anche tu la scheda del corso Arduino.

  • Progettare e realizzare circuiti elettronici con Arduino
  • Programmare schede Arduino utilizzando linguaggi di programmazione
  • Utilizzare sensori e attuatori per creare dispositivi interattivi.
  • Integrare Arduino con altri dispositivi e piattaforme per progetti IoT.
URL THUMB: https://img.puntonetformazione.com/immagini/2024/02/corso-arduino-1.webp
Modalità di Svolgimento school Aula location_on On-Site laptop Online
Durata 24 ore in 12 lezioni
Requisiti di Accesso Conoscenza base del computer
Certificazione Corso con certificazione di competenza
Materiale Didattico Manuale del corso, supporti digitali, area riservata, blocco appunti

Hai bisogno di informazioni? ✋🏻

Facciamo due chiacchiere! Inviaci un messaggio su WhatsApp:
Risponderemo subito e ti aiuteremo a scegliere il corso ideale per te.

Scrivici su WhatsApp WhatsApp
Valuta il corso prima di acquistarlo: Prima lezione in regalo 🎁 Prenota una consulenza gratuita

DICONO DI NOI

Formazione personalizzata, supporto costante, docenti straordinari

Trustpilot
4.7/5
125+ Recensioni
Google

Overview

Supera il Corso Arduino in 24 ore

Cosa posso realizzare

  • Costruire controller per luci o acquari
  • Sviluppare progetti elettronici personalizzati
  • Imparare la programmazione Arduino da zero
  • Applicare nozioni di automazione e sensori
  • Avviare prototipi interattivi per domotica

Sbocchi lavorativi

  • Progettista elettronico freelance: sviluppi soluzioni su misura con microcontrollori per clienti diversi.
  • Tecnico per automazione industriale: crei prototipi e sistemi con Arduino per aziende tecnologiche.
  • Collaboratore in ambito IoT: partecipi a progetti smart in startup o imprese IT.
  • Maker e innovatore hardware: costruisci dispositivi personalizzati per mostre, fiere e progetti open source.

Perché seguire il Corso Arduino

Prima lezione in regalo

Prima lezione
in regalo

100% Personalizzabile

100%
Personalizzabile

Supporto a Vita

Supporto
a vita

Corso Certificato

Corso
Certificato

Il dettaglio del corso

Corso Arduino online con certificazione

Vuoi imparare a programmare Arduino Uno anche se parti da zero? Con il nostro corso Arduino online acquisisci tutte le competenze necessarie per usare la scheda open-source più famosa al mondo e sviluppare progetti elettronici creativi e funzionali.

Il percorso è pratico e guidato: verrai seguito passo dopo passo, dall’installazione del software alla scrittura del codice, fino alla realizzazione del tuo primo progetto completo.

Cos’è Arduino

Arduino è una piattaforma open-source composta da hardware e software, nata in Italia all’Interaction Design Institute di Ivrea. È stata progettata per semplificare la prototipazione elettronica anche a chi non ha competenze di programmazione.

Oggi è il cuore di migliaia di progetti, dall’elettronica quotidiana a strumenti scientifici, grazie a una comunità mondiale di studenti, hobbisti e professionisti che ne ha favorito la crescita e la diffusione.

A chi è rivolto

Il corso Arduino è pensato per chi vuole entrare nel mondo della programmazione e dell’elettronica in modo semplice e pratico.
È ideale per:

  • studenti e principianti che vogliono imparare a creare progetti con Arduino da zero
  • appassionati di elettronica e fai-da-te che desiderano realizzare prototipi e applicazioni interattive
  • programmatori che vogliono ampliare le proprie competenze con il linguaggio di programmazione Arduino
  • professionisti e insegnanti che intendono integrare Arduino in attività didattiche o progetti di ricerca

Per arricchire le tue competenze puoi valutare anche il corso C, il corso C++ e il corso Python, che completano la formazione legata alla programmazione e all’elettronica.

Certificazione Rilasciata

Al termine riceverai una certificazione ufficiale in Arduino, utile da inserire nel CV e spendibile subito nel mondo del lavoro o in ambito accademico. Attesta le tue competenze nella programmazione e prototipazione elettronica.

Competenze che acquisirai

Con il corso Arduino online imparerai a:

  • installare e configurare il software Arduino Uno
  • conoscere l’anatomia della scheda e i suoi componenti principali
  • usare i pin digitali e analogici e la memoria
  • programmare con il linguaggio Arduino: variabili, funzioni, librerie
  • sviluppare prototipi elettronici funzionanti
  • lavorare in autonomia alla realizzazione di progetti interattivi

Metodo di apprendimento

Il corso unisce spiegazioni chiare a lezioni pratiche ed esercitazioni interattive. Verrai guidato passo dopo passo fino a dar vita al tuo primo progetto Arduino in autonomia.

Richiedi informazioni

Il mondo di Arduino offre infinite possibilità: dall’automazione al design interattivo, dall’insegnamento alla ricerca scientifica. Non aspettare: i posti sono limitati e le prossime sessioni si riempiono velocemente.

Chiama 0825 607447 oppure compila subito il modulo qui sotto per ricevere il programma dettagliato, i moduli formativi e una consulenza gratuita con i nostri esperti.


Hai bisogno di informazioni? ✋🏻

Facciamo due chiacchiere! Inviaci un messaggio su WhatsApp:
Risponderemo subito e ti aiuteremo a scegliere il corso ideale per te.

Scrivici su WhatsApp WhatsApp
Valuta il corso prima di acquistarlo: Prima lezione in regalo 🎁 Prenota una consulenza gratuita

Il programma

Corso programmazione Arduino: lezioni e programma del corso

Fondamenti e hardware

  • Introduzione
  • La storia
  • Microcontrollori e microprocessori
  • Maker & Arduino
  • Siti di riferimento
  • Arduino (com’è fatto arduino UNO)
  • Le altre schede (shield, tinkerkit e groove)

Ambiente e programmazione di base

  • Installazione (download e installazione)
  • Il bootloader
  • Lo sketch (loop e setup)
  • Hello Led! (programmazione del primo esempio)
  • Il linguaggio C
  • Variabili
  • Cicli e controllo di flusso
  • Funzioni
  • Programmare Arduino
  • DigitalWrite, Read, analogRead, analogWrite
  • Tone → buzzer
  • Millis
  • Serial

Comunicazioni e networking

  • Comunicazioni
  • Porte seriali spi e i2c
  • Scheda SD
  • Bluetooth
  • Wifi
  • Zigbee
  • Comunicazione tra due Arduino (o raspberry)
  • Arduino e Processing
  • Ethernet ▪ richiamare pagine web ▪
  • Arduino as webserver

Certificato

Ottieni il tuo Certificato

Al termine del corso Corso Arduino, otterrai un certificato di superamento rilasciato da PuntoNet Formazione.

  • Usalo nel tuo CV
  • Promuovilo su LinkedIn
  • Attira l’attenzione delle aziende
  • Rafforza la tua credibilità
  • Distinguiti nel panorama professionale
Azienda Certificata Azienda Certificata ISO 9001
Certificazione
Scarica ora la scheda del corso
Scarica la Scheda del Corso
Compila i campi e riceverai subito la scheda completa con programma, durata e costi del corso.

Bastano pochi secondi!
Scarica_scheda_corso

Corso: Corso Arduino

Domande Frequenti sul Nostro Corso Arduino

Così come per gli altri corsi di formazione, anche per Arduino è possibile optare sia per l'attività di gruppo che per la soluzione personalizzata. Le attività di gruppo vengono organizzate secondo un calendario che prevede, di media, 2 massimo 3 incontri settimanali in fascia serale 18.00 - 20.00 e un gruppo di allievi massimo di 8 utenti.

Nel caso di corso individuale, invece, la frequenza così come il calendario verranno definiti considerando le esigenze dell'allievo. In questo caso il rapporto in aula sarà di uno a uno.

Il software Arduino, software open-source e compatibile con sistemi operativi Linux, Windows e Mac, è scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale alla sezione download.

Per scaricare Arduino IDE, clicca qui!

Come già ampiamente spiegato in precedenza, con Arduino è possibile eseguire una serie di operazioni. L'hardware, infatti, è in grado di acquisire segnali di input da ambienti esterni, il touch su un pulsante, un messaggio su Twitter e trasformarlo in risultato, l'accensione o lo spegnimento di un led, l'accensione o attivazione di un motore e la pubblicazione di contenuti online.

Tutte questa attività verranno trattate ed approfondite, con esercizi mirati, durante il percorso di formazione

Il funzionamento di Arduino è apparentemente semplice. Insomma ad ogni segnale acquisito, proveniente da fonti esterne, viene associato un effetto: il relativo output.

Il costo di una scheda Arduino dipende dalla tipologia della stessa.

In rete se ne trovano da 20 euro circa ad oltre i 100 euro. Durante il corso comprenderai anche come scegliere la migliore scheda a seconda degli obiettivi da raggiungere.


Requisiti minimi accesso al corso Arduino

Il corso di programmazione Arduino è adatto a tutti, anche a coloro che non hanno maturato una esperienza pregressa in questo campo o nel campo dei linguaggi informatici in generale. Non sono richieste, infatti, particolari conoscenze tecniche per partecipare al corso ma solo la voglia di apprendere e la passione per la tecnologia.

Grazie a un approccio pratico e intuitivo, gli studenti potranno acquisire familiarità con l’ambiente di sviluppo di Arduino e imparare a creare programmi per controllare diversi tipi di dispositivi. Attraverso esempi specifici e un’ampia varietà di esercitazioni pratiche, gli studenti potranno sviluppare competenze avanzate di programmazione Arduino e lavorare in autonomia.

Inoltre, il corso è adatto sia per principianti che per esperti, poiché fornisce un’ampia gamma di contenuti e informazioni per sviluppare le competenze necessarie per creare progetti complessi.

Obiettivi del corso Arduino

Il corso di Arduino è un’opportunità per acquisire le competenze necessarie per sviluppare progetti di automazione, robotica ed elettromeccanica.

Gli obiettivi del corso sono quelli di fornire una solida conoscenza dei microcontrollori, dei sensori e degli attuatori utilizzati nei progetti di automazione e di elettronica. Il corso di programmazione Arduino fornisce anche le conoscenze necessarie per la prototipazione di circuiti elettronici, utilizzando le schede di sviluppo Arduino, interfacce di comunicazione e librerie.

Inoltre, gli studenti apprenderanno le tecniche di debug dei loro progetti, il debugging del codice sorgente e l’uso dell’ambiente di sviluppo integrato. Il corso di Arduino è incentrato anche sull’IoT, poiché sempre più dispositivi sono connessi alla rete e richiedono la programmazione di sensori e attuatori.

Insomma, grazie al corso, gli studenti acquisiranno la capacità di programmare dispositivi per l’automazione, la robotica e l’elettromeccanica, creando soluzioni innovative e utili.

Ecco alcune testimonianze dei nostri clienti

Vuoi ricevere la prima lezione in regalo? 🎁
Scarica la scheda del corso.
Scarica_scheda_corso

Corso: Corso Arduino