Corso Web Marketing Manager

Il corso web marketing manager nasce dalla crescente richiesta di figure professionali in grado di utilizzare gli strumenti del marketing digitale.

Con i nostri corsi web marketing manager imparerai a gestire professionalmente Google Adwords, Google Analitics, le piattaforme digitali di business, i social network e le dinamiche della SEO in un percorso che punta dritto alla figura di social media manager.

Compila ora il form inserendo i tuoi dati e scarica la scheda del corso web marketing manager.

  • Pianificare e gestire strategie di marketing digitale per aumentare la visibilità online.
  • Utilizzare strumenti e tecniche di SEO e SEM per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.
  • Creare e gestire campagne pubblicitarie online efficaci su piattaforme come Google Ads e social media.
URL THUMB: https://img.puntonetformazione.com/immagini/2024/02/corso-web-digital-marketing.webp
Modalità di Svolgimento school Aula location_on On-Site laptop Online
Durata 72 ore in 36 lezioni
Requisiti di Accesso Conoscenza dell'informatica di base
Certificazione Corso con certificazione di competenza
Materiale Didattico Manuale del corso, supporti digitali, area riservata, blocco appunti

Hai bisogno di informazioni? ✋🏻

Facciamo due chiacchiere! Inviaci un messaggio su WhatsApp:
Risponderemo subito e ti aiuteremo a scegliere il corso ideale per te.

Scrivici su WhatsApp WhatsApp
Valuta il corso prima di acquistarlo: Prima lezione in regalo 🎁 Prenota una consulenza gratuita

DICONO DI NOI

Formazione personalizzata, supporto costante, docenti straordinari

Trustpilot
4.7/5
125+ Recensioni
Google

Overview

Supera il Corso Web Marketing Manager in 72 ore

Cosa posso realizzare

  • Strategie di marketing digitale per promuovere prodotti o servizi online
  • Ricerche di mercato e analisi per definire il pubblico target
  • Pianificazione di campagne pubblicitarie e gestione dei budget
  • Supervisione delle performance e ottimizzazione dei risultati

Sbocchi lavorativi

  • Web Marketing Manager: pianifichi e gestisci campagne SEO, social e paid advertising.
  • Strategist digitale: analizzi dati e KPI per ottimizzare la presenza online di un brand.
  • Digital consultant: supporti PMI nell’integrazione di strumenti e strategie digitali.

Perché seguire il Corso Web Marketing Manager

Prima lezione in regalo

Prima lezione
in regalo

100% Personalizzabile

100%
Personalizzabile

Supporto a Vita

Supporto
a vita

Corso Certificato

Corso
Certificato

Il dettaglio del corso

Corso Web Marketing Manager: il corso marketing per chi ha deciso di lavorare nell’internet marketing

Il corso Web Marketing Manager è un’eccellente alternativa per imparare, attraverso un percorso guidato, a pianificare, in totale autonomia e con estrema professionalità, campagna promozionali on-line.

Se sei un grafico pubblicitario e desideri accrescere il tuo know-how arricchendolo di competenze legate al marketing digitale così da ampliare la tua proposta commerciale, se sei un operatore del web e vuoi migliorarti nelle attività di adverting sfruttando il potenziale del web e dei social o semplicemente hai una passione per il marketing, il corso Web Marketing Manager, soddisfa in pieno le tue esigenze.

Al termine di un piano formativo, altamente specializzante ed esclusivamente pratico/operativo, avrai compreso come sfruttare appieno le potenzialità derivanti dal web e dai social; insomma, avrai chiaro, come sfruttare il tempo che l’utente trascorre spensierato su internet in una straordinaria opportunità di business.

Opererai, in prima persona, in tutte le fasi che si percorrono per pianificare una eccellente campagna pubblicitaria:

Strumenti di analisi ti consentiranno, invece, di avere un controllo sull’andamento delle campagne attivate.

Per completare il corso di web marketing devi anche padroneggiare un insieme di competenze di vendita specifiche. In questo senso, un gioca un ruolo centrale un buon corso tecniche di vendita oppure un corso da social media manager in grado di darti gli strumenti necessari per completare le tue competenze. L’importanza di saper vendere nel contesto digitale non può essere sottovalutata e solo saperlo fare bene rende il lavoro del web marketing manager veramente completo.

Continue esercitazioni pratiche e case history renderanno l’approccio al corso Web Marketing Manager unico e entusiasmante.

Contattaci allo 0825 607447 per prenotare la tua prima lezione in regalo per il corso web marketing manager!

Hai bisogno di informazioni? ✋🏻

Facciamo due chiacchiere! Inviaci un messaggio su WhatsApp:
Risponderemo subito e ti aiuteremo a scegliere il corso ideale per te.

Scrivici su WhatsApp WhatsApp
Valuta il corso prima di acquistarlo: Prima lezione in regalo 🎁 Prenota una consulenza gratuita

Il programma

Programma del Corso Web Marketing Manager

mod.1 Pagine Web con WordPress

  • Come Installare e configurare WordPress
  • Accedere al pannello di controllo
  • Le prime configurazioni
  • Cosa sono e come cambiare i permalink
  • Ripulire il nuovo blog
  • Impostare il profilo personale
  • Le impostazioni generali di scrittura, lettura, media
  • Le impostazioni generali per la privacy
  • Come creare un nuovo articolo
  • Come modificare e formattare i post
  • Bozze, data futura, password

mod.2 Posizionamento nei motori di ricerca con SEO

  • Quali materie dovrebbe conoscere un SEO
  • I motori di ricerca
  • Market Share dei SE
  • Il search intent
  • Tipi di query
  • Cosa cercano le persone
  • Le sessioni di ricerca
  • Eye-tracking e heat maps
  • Click tracking
  • Come funziona un motore di ricerca
  • La SERP

mod.3 Social Media con Facebook

  • L’importanza dei Social Network
  • Introduzione a Facebook
  • L’importanza di Facebook nel Business
  • Differenza tra Profilo e Pagina
  • Creazione di una Pagina Business
  • Messaggi, aggiornamenti, notifiche e chat
  • Gli Eventi (Creazione e Gestione di Eventi)
  • Promuovere il profilo o la pagina
  • Definire il tuo pubblico
  • Creare pixel di tracciamento
  • Campagne Pubblicitarie

mod.4 Advertising con Google Adwords

  • Introduzione
  • La mission di Google
  • Concetti base di web marketing
  • La value proposition di AdWords rispetto ad altre forme di pubblicità
  • Anatomia di una pagina dei risultati di ricerca: elenchi e posizioni
  • La rete dei contenuti e la rete dei partner di ricerca di Google
  • L’account AdWords
  • Struttura e parametri dell’account
  • Il Click- Through Rate (CTR) e altri parametri di interesse
  • Impostazione delle campagne, dei gruppi di annunci e di singoli annunci
  • Strumento Anteprima
  • Strumento Diagnostico
  • Visualizzazione dei rapporti
  • La best practice per creare gruppi di annunci efficaci
  • Le Keyword (parole chiave) e il raggruppamento tematico
  • I tipi di corrispondenza delle keyword
  • La Keyword Insertion
  • La scelta delle keyword
  • Il Targeting
  • Strategie di Targeting
  • La gestione del budget e delle offerte
  • Le opzioni di offerta (bid): Costo per Click (CPC) e Costo per Mille impression (CPM)
  • Impostare e gestire il budget
  • Preferenza di posizione
  • La pianificazione degli annunci
  • Il Simulatore di offerta
  • Principi di best practice per le offerte
  • Principi di ottimizzazione delle campagne e del budget
  • La qualità degli annunci e dei siti
  • Il punteggio di qualità ed il ranking degli annunci
  • Principi di qualità dei siti
  • Monitoraggio del punteggio di qualità
  • Pagine di destinazione: la prima impressione è decisiva!
  • La gestione amministrativa dell’account
  • La gestione dell’account singolo
  • Cenni sulla gestione multi-account (My Client Center)

mod.5 Check your goal with Google Analytics

  • Introduzione a Google Analytics
  • Statistiche: log vs javascript
  • L’interfaccia di Google Analytics
  • Il pannello di Amministrazione
  • Proprietà
  • Utenti
  • Filtri
  • Sorgenti di dati
  • Creazione ed inserimento del codice di monitoraggio
  • Leggere le statistiche
  • Panoramica
  • Dati demografici
  • Comportamento
  • Tecnologia
  • Mobile
  • Flussi
  • Sorgenti di traffico
  • Le sorgenti
  • I motori di ricerca
  • Social Media
  • Analisi dei contenuti
  • Contenuti del sito
  • Velocità di caricamento
  • Eventi
  • Analisi e-commerce
  • Creazione degli obiettivi
  • Funnels
  • Funzionalità avanzate
  • Creazione segmenti
  • Esportazioni
  • Invio rapporti via email
  • Dahsbord personalizzate

Certificato

Ottieni il tuo Certificato

Al termine del corso Corso Web Marketing Manager, otterrai un certificato di superamento rilasciato da PuntoNet Formazione.

  • Usalo nel tuo CV
  • Promuovilo su LinkedIn
  • Attira l’attenzione delle aziende
  • Rafforza la tua credibilità
  • Distinguiti nel panorama professionale

Azienda Certificata Azienda Certificata ISO 9001
Certificazione
Scarica ora la scheda del corso
Scarica la Scheda del Corso
Compila i campi e riceverai subito la scheda completa con programma, durata e costi del corso.

Bastano pochi secondi!
Scarica_scheda_corso

Corso: Corso Web Marketing Manager

Domande frequenti per il corso di Web Digital Marketing Manager

Non sono richieste competenze tecniche specifiche, ma una conoscenza di base del marketing e dell'uso del computer è utile.

Al termine del corso di web marketing manager potrai aspirare a ruoli come responsabile del marketing digitale, consulente di marketing, analista di dati digitali e altro ancora.

Sì, potrai scegliere di lavorare come freelance, offrendo servizi di consulenza e gestione del marketing digitale.

Web Marketing vs Digital Marketing: le differenze

Il Web Marketing e il Digital Marketing sono due terminologie spesso usate in modo intercambiabile, anche se in realtà rappresentano due concetti leggermente differenti all’interno della stessa sfera del marketing online.

Il Web Marketing si riferisce a tutte quelle strategie di marketing che si concentrano sull’uso di Internet. Include attività come la SEO (Search Engine Optimization), l’email marketing e il social media marketing. L’obiettivo principale del web marketing è raggiungere i consumatori online attraverso vari canali web.

Il Digital Marketing, invece, è un termine più ampio che include anche il web marketing, estendendosi poi ad altre forme di marketing digitale che non necessariamente richiedono l’uso di Internet, come ad esempio la pubblicità su dispositivi mobili, la pubblicità televisiva digitale, e altre forme di media digitali.

Quindi, possiamo dire che mentre il web marketing è concentrato esclusivamente su Internet, il digital marketing comprende un insieme più ampio di tattiche e canali digitali. Per avere un quadro completo delle competenze richieste nel Digital Marketing, guarda il nostro corso di digital marketing online, importante se vuoi capire meglio come integrare efficacemente entrambe le strategie nel tuo piano di marketing.

Ecco alcune testimonianze dei nostri clienti

Vuoi ricevere la prima lezione in regalo? 🎁
Scarica la scheda del corso.
Scarica_scheda_corso

Corso: Corso Web Marketing Manager