
Il corso CAD/CAM rientra tra le attività di formazione appartenenti alla categoria dei corsi di disegno e rendering ed è rivolto a tecnici e operatori del settore CAD.
Il CAD/CAM, infatti, rappresenta la soluzione ideale per chi ha la necessità di una integrazione cad cam di sistemi software per la progettazione assistita da computer, come ad esempio Autocad 2D.
Compila ora il form e scarica gratuitamente la scheda del corso CAD/CAM, oggi anche online.
Cosa Imparerai
Corso Cad/Cam per integrare la progettazione assistita con la fabbricazione assistita
I corsi cad cam sono la scelta più frequente tra i tecnici, o aspiranti tali, che intendono acquisire le competenze necessarie a completare le proprie skill di partenza con gli aspetti legati alla integrazione con la produzione assistita.
Quando si parla di CAD/CAM, infatti, ci si riferisce ai processi che vanno dalla progettazione e realizzazione di prototipi finiti alle linee di produzione. Tutto ciò è possibile grazie ai software CAD/CAM (Computer Aided Design e Computer Aided Manifacturing), che facilitano il trasferimento di informazioni tra le 2 fasi.
Durante il nostro corso CAD CAM, il cui accesso richiede una conoscenza, seppur di base, di un software di progettazione tecnica come Autocad, avrai affrontato gli argomenti necessari per operare con sicurezza e con la giusta logica durante la fase di trasferimento del progetto tecnico in istruzioni per macchine CNC.
I corso di Cad Cam, infatti, sono rivolti ad esperti o comunque ad utenti con una seppur minima esperienza nel mondo cad così da poter entrare subito nel merito dei processi che vengono affrontati fin dalla prima lezione.
Il percorso è stato strutturato affinché abbia sia una parte teorica che una parte pratica ben distinte così da formare professionisti qualificati che abbiano sia competenza sul disegno tecnico sia per quanto concerne la programmazione di macchine CNC.
L’obiettivo primario, quindi, è quello di creare figure molto poliedriche, in grado di dialogare facilmente con i disegnatori CAD che si sono occupati della fase progettuale, di verificarne i calcoli e i processi e di poter monitorare alla perfezione quello che è il lavoro della macchina o delle macchine coinvolte nella realizzazione.
Un operatore CAD CAM che ha completato il nostro ciclo di studi, quindi, avrà a disposizione strumenti professionali rari e richiesti, appetibili per le aziende presenti sul territorio nazionale e per la nuova fase di industrializzazione sempre più votata all’automazione.
Essere un esperto della fase CAD CAM, infatti, avere il pieno controllo dell’intero ciclo produttivo di un prodotto. Da un pezzo meccanico ad un assemblato di altra natura, un professionista qualificato ha la capacità di garantire la produzione di una componente partendo dalla sua formazione e progettazione.
Facendo un passo indietro, vediamo quali sono le 3 fasi di un processo classico che porta alla produzione di un manufatto così da chiarire su quale delle tre fasi interviene l’esperto CAM.
Le fasi sono: Ideazione, progettazione e realizzazione del prodotto.
La prima fase, quella di ideazione, chiama in causa i designer che hanno il compito di trasformare l’idea di un cliente in un elemento che abbia una forma e una dimensione che esprima al meglio l’esigenza iniziale. L’integrazione cad 2d 3d, in questa fase, è fondamentale.
La fase di progettazione, anch’essa non trattata durante i corsi Cad/Cam, è il momento in cui entra in gioco il disegnatore CAD il quale, attraverso software di disegno come Autocad, per il 2D, o Inventor per la parte tridimensionale, trasforma uno schizzo realizzato nella fase di ideazione in un progetto in scala.
Il corso di cad cam, insomma, è rivolto a coloro i quali abbiano interesse ad entrare nel merito della trasformazione di un progetto in un oggetto realizzato. Si tratta dell’ultima ultima fase, che è quella che ci interessa da vicino ed è affrontata durante il corso CAD/CAM, ossia quella della produzione.
Per far ciò ci si può avvalere o di macchine controllate da operatore specializzato o macchine sulle quali è presente un software cadcam. Ecco che quindi, per evitare di perdere informazioni tra la fase di progettazione e quella di produzione ci si serve di un software CAD/CAM.
Impara anche tu a leggere progetti realizzati con i migliori software CAD in circolazione come Autodesk AutoCAD (sia AutoCAD 2D che AutoCAD 3D), Autodesk Inventor, Solidworks e MasterCam e scegli, in completa libertà, la modalità di fruizione del tuo corso personalizzato.
Grazie all’organizzazione Punto Net, infatti, potrai decidere, in base ai tuoi gusti, le tue inclinazioni e i tuoi ritmi giornalieri, di seguire il corso nella classica formazione in aula, oppure attraverso piattaforma didattica con docente dal vivo in videoconferenza (Online FAD).
Iscriviti ora al corso Cad Cam e diventa, anche tu, un operatore specializzato.

Vantaggi
Perché seguire il Corso Cad Cam

Prima Lezione in Regalo

100% Personalizzabile

Supporto a Vita

Corso Certificato
Corso Cam programma didattico
- Utilizzo dell’interfaccia del programma
- Sistemi cad cam e programmazione cam cad
- Introduzione e preparazione all’ambiente cadCAM
- Introduzione alle lavorazioni 2D
- Disegno 2D cad cam (elementi geometrici e caricamento del modello geometrico)
- Introduzione alle lavorazioni 3D
- Selezione delle parti da lavorare in cad-cam
- Impostazione dei parametri di lavorazione cam cad
- Generazione del programma per la macchina a CNC (post processor)
- Simulazione grafica del percorso cadcam utensile
- Strategie di macro sgrossatura/finitura
- Macro di attacco ed uscita
- Cicli di foratura, maschiatura…
- Operazioni di tracut
- Simulazione esportazione truciolo reale
- Verifiche del materiale fresato/interferenze
- Editazione, organizzazione e controllo delle lavorazioni
- Introduzione e modifica dei parametri tecnologici
- Controllo geometrico e dimensionale
- Utilizzo di un sistema CAM per la gestione integrata della produzione
- Post processor
- Cenni sulla trasmissione del programma al CN della macchina utensile
- Realizzazione di pezzi su centro di lavoro Hass 3 assi
- Tempistica di lavoro con cad cam meccanica
Cosa posso realizzare con il corso Cad Cam
Essere un professionista CAD/CAM significa avere una duplice e fondamentale funzione all’interno di un organigramma aziendale. Attraverso il corso CAD/CAM, infatti, avrai acquisito sia le competenze per realizzare specifici progetti geometrici attraverso i software CAD che programmare gli ordini da impartire alle macchine a controllo numerico (CNC) adibite alla produzione fisica del modello ideato.
In pratica, un esperto CAD/CAM rappresenta la spina dorsale di qualunque azienda che si occupi di produzione industriale di materiali poiché ha le capacità di realizzazione progettuale, programmazione informatica nonché di supervisione del lavoro in ogni sua fase.
Contattaci al numero 082 560 7447 e ricevi una consulenza personalizzata sul percorso di formazione.
Sbocchi lavorativi
- Tecnico CAD CAM: sviluppi disegni e percorsi utensile per macchine CNC.
- Disegnatore meccanico: progetti componenti per industria metalmeccanica e manifatturiera.
- Operatore CAM: configuri e supervisioni processi di lavorazione automatizzata.
- Progettista industriale: elabori soluzioni tecniche integrate tra CAD e CAM.
Cosa fa un progettista Cad Cam?
Quali sono le mansioni di progettista cadcam e perché è così richiesto nel mondo dell’industria manufatturiera? Cerchiamo di rispondere a queste domande. L’obiettivo del corso operatore cad cam è fornire le skill necessarie per poter creare, gestire e monitorare tutto il processo che va dalla progettazione alla creazione di un prodotto. A tal proposito c’è da chiarire un punto fondamentale: il corso cad cam non è la fusione di un corso cad con un corso cam. Un corso programmatore cad cam, infatti, prevede che si abbiano già delle competenze base di utilizzo di un software cad, come ad esempio Autocad, e che si abbia dimestichezza con il mondo della progettazione. Fatta questa doverosa precisazione, entriamo nel merito di quello che viene studiato nel corso. Un operatore cad cam ha conoscenza di programmazione cad e quelle specifiche che progettare un pezzo e seguire tutto il processo di realizzazione dello stesso attraverso l’utilizzo delle macchine CNC. Ciò significa che deve avere competenze importanti per capire se il processo di realizzazione, solitamente abbozzato preventivamente attraverso simulazioni, sia corretto. I corsi di cad cam entrano nel merito soprattutto di questa seconda parte delle mansioni del professionista che deve essere capace di seguire, attraverso un software cad cam, tutto il processo, dall’inizio alla fine. Va da sé, dunque, che la figura sia estremamente richiesta e ricercata. Ha senso, quindi, in questo momento storico, seguire un corso di cad cam? La risposta è ovviamente sì. Contattaci al numero 0825607447 e inizia il tuo corso cad cam cnc!
Ecco alcune testimonianze dei nostri clienti
Domande Frequenti sul Nostro Corso Cad Cam
Che differenza c'è tra un corso cad online gratuito e un corso a pagamento?
Posto che Punto Net formazione è una società di formazione che eroga corsi di formazione autofinanziati è assai probabile che un corso cad cam gratuito sia dei video corso.Il nostro percorso formativo, invece, prevede un professionista a disposizione dell'allievo che seguirà passo dopo passo la sua crescita nel mondo cam e cad.
Corsi di formazione cad e corsi cam: qual è la differenza?
Pur facendo parte dello stesso processo, il cad e i il cam sono momenti per i quali serve una preparazione diversa. I corsi di cad, infatti, insegnano a progettare in 2d o in 3d (tra questi c'è anche il corso cad designer molto più incentrato sul lato estetico) mentre, per quanto riguarda il cad cam corso specifico, si punta a imparare a gestire, monitorare ed eventualmente correggere la fase realizzativa di un disegno cad cam.
Investimento: corso cad cam prezzo base e avanzato?
Un cam corso base è assai specifico e, come detto, si base anche sulle conoscenze di partenza del candidato. Ecco perchè è difficile quotare economicamente i nostri corsi senza aver fatto prima una consulenza di orientamento con uno dei nostri esperti.
Cam corsi base o avanzati: come scegliere?
Sempre più frequente, tra i profili che si avvicinano a questa tipologia di formazione, la domanda: quale corso scegliere, base o avanzato?.Rispondere a questa domanda è tutt'altro che semplice visto che ogni profilo è dotato di un proprio background e standardizzare il programma sarebbe riduttivo. Ciò che suggeriamo, in questi casi, è un confronto telefonico con uno dei nostri esperti.
Quali sono i cad/cam software più diffusi?
Il sistema cad/cam è complesso e formato da più momenti distinti. Per gestire al meglio è necessario utilizzare un software cam di qualità.I più diffusi tra i cad cam software c'è sicuramente Autocad cad cam. Altri programmi che integrano il sistema cad cam sono Rhinoceros, Fusion 360 e Inventor. Un disegno cad cam di un oggetto, con un cad cam programma, può essere prima progettato e poi realizzato.