Aula / On-Site / Online
Corso Php

Il corso PHP online è stato sviluppato per chi vuole diventare un professionista in questo linguaggio di programmazione e che abbia bisogno di rendere i propri siti dinamici. Il nostro corso base Php è pensato anche per principianti e per chi parte da zero e sarà un aiuto concreto per realizzare siti professionali e di impatto. I moduli inoltre diventeranno un corso di PHP avanzato, per darti modo di comprendere meglio anche i concetti più difficili.

Compila il form e scarica gratis la scheda del corso Php.

Cosa Imparerai

Sviluppare applicazioni web
Sviluppo di siti web, software e videogame
Personalizzare siti web
Debugging: identificare e risolvere eventuali errori
Vuoi ricevere la prima lezione in regalo? 🎁
Scarica la scheda del corso.
Scarica_scheda_corso

Corso: Corso Php

Corso Php: tutto sulla programmazione in PHP

Creare siti web dinamici è l’obiettivo principale di chi si avvicina ad un

corso Php

Sono sempre più crescenti le richieste di informazioni sui corsi php, che ci provengono da utenti di diverso background, e tutte sono accomunate da una stessa ragione: la necessità di imparare a sviluppare siti web dinamici e interattivi così da rendere unica e memorabile la sessione di navigazione dell’utente.

Prima di entrare nello specifico del corso php mysql è importante fare una premessa: realizzare un sito esclusivamente in php non è fcorsattibile in virtù del fatto che i Browser Web come ad esempio Internet Explorer, Google Chrome, Firefox, Safari ecc, sono in grado esclusivamente di leggere contenuti editati mediante l’HTML. Di base, infatti, la struttura di un sito web, deve essere sviluppata necessariamente in HTML 5 e CSS3 o, in alternativa, utilizzando Bootstrap.

Come programmare in php dunque non è la domanda che un programmatore deve porsi se vuole imparare a realizzare un sito dinamico da zero. Il linguaggio Php, essendo un linguaggio di scripting lato server, viene utilizzato quando si ha la necessità di elaborare informazioni in modo dinamico come, ad esempio, dire ad un cliente “Buongiorno” o “Buon pomeriggio” o ancora “Buona Sera” a seconda dell’orario di atterraggio sulla pagina del sito web o nelle situazioni in cui si ha la necessità di sviluppare in php un e-commerce (in questo caso le informazioni dinamiche sono molteplici: prezzo che cambia a seconda del numero di prodotti aggiunti al carrello, eventuali sconti o costi di trasporto e così via).

Insomma, il linguaggio di programmazione php ci permette di dialogare con un cliente e di rendere la sua navigazione il più possibile legata al reale e al “qui ed ora”. Se sei un web master e hai la necessità di implementare i tuoi progetti web attraverso la programmazione php così da renderli dinamici, se sei un web programmer o un esperto IT e vuoi rivitalizzare o migliorare le tue abilità nella programmazione così da poter creare siti web dinamici o semplicemente il web e la programmazione sono la tua passione e stai pensando di trasformarla in opportunità di lavoro, il corso Php è un’eccellente soluzione.

Certo, seguire un corso php gratis, magari un tutorial, può dare i suoi frutti ma quanto si può realmente imparare in assenza di un docente a te dedicato e che ti spieghi i passaggi più ostici di una dimostrazione?

Al termine del corso programmatore php avrai finalmente compreso come sviluppare progetti web da vero professionista del settore. Sarai in grado di creare siti partendo da zero trasformare i tuoi siti vetrina in ambienti virtuali e, ancora, creare portali, gestire accessi riservati e sviluppare progetti facilmente aggiornabili in cui gli utenti del web hanno la possibilità di comunicare tra loro o con lo staff in modo semplice e rapido. Php linguaggio di programmazione universale.

Un percorso, quello di php, che puoi affrontare sia in tradizionale formazione di aula che mediante un corso a distanza scegliendo il corso php online. Attraverso i corsi php online finalmente anche tu approfondirai i temi legati alla programmazione lato server, definizione di variabili, utilizzo di array, gestione di database e operazioni su dati sino alle operazione di debugging attraverso lezioni di php mirate e puntuali. Insomma, sarai finalmente libero di sviluppare e progettare siti web in totale autonomia e con estrema semplicità, soprattutto avrai appreso uno dei più potenti linguaggi di scripting che consente di creare anche forum, guestbook, sistemi di statistiche, e-commerce, ecc.

Va da sé che per la realizzazione di quanto indicato è necessario approfondire la conoscenza di MySql, un sistema open source di gestione di database relazionali, oltre che del linguaggio Sql. È possibile, inoltre, per chi volesse approfondire ulteriormente la propria conoscenza su questo linguaggio, partecipare al corso sql.

Un’attività che, una volta terminata, ti avrà davvero reso autonomo e produttivo in pochissimo tempo. Il nostro corso di Php, grazie alla metodologia didattica learn to doing è il giusto mezzo per imparare a realizzare back-end lato server di applicazioni web e mobile affrontando i temi legati alla sintassi e ai costrutti che rendono lo strumento PHP semplice da utilizzare anche per la realizzazione di progetti particolarmente complessi.

Il corso programmazione Php è propedeutico per il conseguimento della certificazione PhpOnMySql.

Continue esercitazioni e case history renderanno il corso di Php interessante e coinvolgente.

corso php

Vantaggi del Corso Php

Prima Lezione in Regalo

Prima Lezione in Regalo

100% Personalizzabile

100% Personalizzabile

Supporto a Vita

Supporto a Vita

Corso Certificato

Corso Certificato


Programma del corso Php

  • Introduzione a PHP
  • Il linguaggio
  • Tipi di dati e variabili
  • Istruzioni condizionali
  • Cicli iterativi
  • Programmazione a oggetti
  • Le classi
  • Gestione degli errori
  • Organizzare un progetto in PHP
  • Composer
  • Come scegliere un progetto open source
  • Test automatici con PHPUnit
  • Gestione dei file in PHP
  • Database
  • Il web
  • Il protocollo HTTP
  • Gestione di un template HTML
  • Lo standard PSR-7
  • Scrittura e gestione di un’applicazione web
  • Architetture MVC
  • Architetture middleware
  • Deploy di un’applicazione PHP
  • Sistemi di virtualizzazione
  • Caratteristiche e sviluppo di web API
  • Architetture REST
  • Apigility
  • Sicurezza in PHP
  • Injection
  • Cross-Site Scripting
  • Proteggere i dati sensibili
  • Cross-Site Request Forgery (CSRF)
  • Utilizzo di librerie e autorizzazioni

Vuoi ricevere la prima lezione in regalo? 🎁
Scarica la scheda del corso.
Scarica_scheda_corso

Corso: Corso Php


Vuoi ricevere la prima lezione in regalo? 🎁
Scarica la scheda del corso.
Scarica_scheda_corso

Corso: Corso Php

Cosa posso realizzare con il corso Php?

L’obiettivo di chi programma php è avere la libertà di poter fare qualsiasi cosa. La verità, infatti, è che maturare conoscenza circa la programmazione php mysql consente praticamente di realizzare qualsiasi cosa.

Oltre l’85% dei siti web, infatti, o è sviluppato interamente in php o, in ogni caso, presenta script realizzati con questo linguaggio.

Durante ogni singola lezione php il candidato viene chiamato ad interagire attraverso lo sviluppo di parti di programma così da rendere la fase di apprendimento ancora più efficace.

Insomma, programmare php mysql significa essere in grado di raccogliere dati da un modulo di contatto, creare mailing list, generare pagine dai contenuti dinamici, creare aree riservate per siti web, inviare e ricevere cookie o ancora consentire la gestione e l’upload dei file.

Sbocchi Lavorativi

Il corso di PHP offre molteplici opportunità di lavoro in vari settori, inclusi IT, marketing, servizi finanziari, pubblica amministrazione, e-commerce e molte altre aree di attività. Gli studenti che completano il corso possono diventare sviluppatori web e lavorare come freelancer o per aziende di diverse dimensioni, sviluppando applicazioni web personalizzate, gestendo database e implementando funzionalità avanzate. Possono anche lavorare come programmatori di applicazioni web, creando applicazioni personalizzate utilizzando PHP e altri linguaggi di programmazione web. Inoltre, ci sono opportunità di lavoro come specialisti in database, consulenti di sicurezza web, docenti di PHP e project manager.

I professionisti del settore IT con competenze di PHP possono anche diventare esperti in cloud computing, sviluppando applicazioni web scalabili su piattaforme cloud. Infine, il corso di PHP può fornire una base solida per sviluppare la propria attività imprenditoriale come sviluppatore web freelance o proprietario di un’agenzia di sviluppo web.

Vuoi ricevere la prima lezione in regalo? 🎁
Scarica la scheda del corso.
Scarica_scheda_corso

Corso: Corso Php

Corso Php Mysql: Certificazione PhpOnMySql

Al termine del corso di programmazione in php, grazie al quale avrai acquisito le competenze sul linguaggio php, potrai prenotare l’esame scegliendo giorno e orario più comodi per te.

L’esame di certificazione, prenotabile subito dopo aver concluso la formazione php, si svolge interamente al computer e dura 50 minuti durante i quali dovrai rispondere a 33 domande.

La tipologia di domande alle quali sarai sottoposto, per certificare php è di diverso tipo: domande a risposta multipla, verifica delle conoscenze teorico/tecniche, Vero/Falso e verifica delle conoscenze pratiche del candidato.

L’esito della prova è immediato per cui, superato l’esame, potrai da subito utilizzare il marchio PhpOnMySql su carta intestata, biglietti da visita e su qualunque elemento che ti rappresenti.

Programmare in Php: Perché è importante?

Come anticipato nei paragrafi precedenti, il linguaggio php ha negli anni acquisito sempre maggiore importanza per due ragioni fondamentali: sia perché consente di creare siti web dinamici sia perché è distribuito con licenza gratuita.

Ma cosa serve per programmare in php o meglio, dove inserisco il codice PHP?

Programmare in php significa realizzare porzioni di codice in grado di eseguire calcoli automatici prima di restituire il risultato finale. Insomma, programmare in php significa trasformare una singola pagina in migliaia di pagine a seconda delle situazioni.

Dal punto di vista operativo, invece, è necessario semplicemente inserire all’interno di una pagina web il codice PHP indicando tra i tag che delineano l’inizio e la fine dello script: tag di apertura codice php .

Per saperne di più sui corsi di programmazione e nello specifico conoscere i segreti per programmare in php scegli il corso php.

Linguaggi Integrativi del PHP

Per completare la propria formazione in PHP e diventare un vero esperto nello sviluppo web, è utile conoscere anche altri linguaggi che si integrano perfettamente con PHP, migliorando la funzionalità e l’efficienza dei tuoi progetti. Ecco alcuni dei principali linguaggi che dovresti considerare di imparare:

  1. SQL: SQL è essenziale per la gestione dei database e l’interazione con i dati sul server. Abbinato a PHP, consente di creare applicazioni web dinamiche che possono interrogare, aggiornare e gestire i dati in tempo reale. Scopri di più nel nostro corso SQL.
  2. JavaScript: JavaScript è un linguaggio di scripting lato client che permette di rendere le pagine web interattive e dinamiche. In combinazione con PHP, JavaScript migliora l’esperienza utente rendendo i siti più reattivi e interattivi. Approfondisci con il nostro corso JavaScript.
  3. HTML: HTML è il linguaggio standard per la creazione di pagine web. Imparare HTML è fondamentale per qualsiasi sviluppatore PHP poiché rappresenta la struttura di base del contenuto web, che PHP e altri linguaggi arricchiscono ulteriormente. Inizia ora con il nostro corso HTML.
  4. CSS: CSS viene utilizzato per definire lo stile e il layout delle pagine web. Mentre PHP e HTML si occupano del contenuto e della struttura, il CSS garantisce che i tuoi siti abbiano un design accattivante e professionale. Scopri come migliorare l’aspetto dei tuoi progetti con il nostro corso CSS.

Ecco alcune testimonianze dei nostri clienti

Domande Frequenti sul Nostro Corso Php

Assolutamente sì.Otre alle soluzioni di formazione di base, quale corso di gruppo standard e corso individuale personalizzato, ai percorsi in fad, come il corso programmazione online php, offriamo anche l'opportunità, a chi ha la necessità di approfondire alcuni argomenti, di fare richiesta anche di singole lezioni. In tal caso il docente avrà, come unico obiettivo, quello di chiarire ed approfondire i concetti argomento della richiesta. Per saperne di più clicca qui.

Certo! Seppur PHP non rientra tra i linguaggi più diffusi per lo sviluppo di un gestionale è possibile, grazie alla competenze acquisite al termine del percorso formativo, svilupparne uno. Progettazione del db, sviluppo e creazione dell'interfaccia ed implementazione degli script in php sono le 3 fasi per lo sviluppo del progetto.

Gli sbocchi professionali previsti per chi dispone di consocenza in PHP sono differenti: dal consulente IT al programmatore gestionale senza dimenticare le opportunità nel settore web come web developer.Il programmatore PHP inoltre, rientra tra le figure che possono ambire a ruoli di estrema responsabilità come: programmatore senior, technical lead o IT Project Manager

Come tutti i linguaggi di programmazione, anche per php è possibile optare per una soluzione avanzata anche se, parlare di corso di programmazione avanzata php è azzardato.Perchè?

In effetti prima di stabilire il programma didattico è necessario stabilire il significato di avanzato. Dire corso php avanzato può voler significare tutto o nulla.Per fare ciò suggeriamo un confronto gratuito con uno dei nostri docenti così da delineare, al termine della call, livello di partenza e obiettivi finali, due elementi indispensabili per lo sviluppo di un eccellente ed efficiente piano di studi

Vuoi confrontarti, a titolo gratuito con uno dei nostri docenti? Clicca qui!