Perchè scegliere Autocad Revit

Corso Revit

Autodesk Revit: il software BIM per eccellenza

Ideato nel 2000, Autodesk Revit è un software dedicato BIM, dotato di caratteristiche e funzionalità che rendono questo prodotto specifico per la progettazione e la modellazione di un edificio o di una struttura in genere. Attraverso l’uso di specifici strumenti intelligenti, infatti, è possibile sia disegnare in 3D che gestire virtualmente uno stabile dalla fase embrionale fino alla sua gestione grazie alla pianificazione temporale. In pratica, il software è stato studiato per considerare uno “Stato di Fatto” e uno “Stato di Progetto” ossia un “prima” e un “dopo” da poter, a conclusione del lavoro, mostrare facilmente a schermo.

Acquistato nel 2002 da Autodesk, Revit si tratta, dunque, di uno strumento altamente complesso e di profondo ausilio interdisciplinare durante la realizzazione di un progetto architettonico. Il software infatti, per sua stessa struttura, favorisce, anzi pianifica, la possibilità da parte di più utenti con diverse competenze e ruoli di lavorare contemporaneamente. Questa specifica caratteristica diminuisce la percentuale di errore in fase di progettazione e riduce la possibilità che i vari attori non si comprendano vicendevolmente rallentando così il lavoro di tutto il team.

Da un punto di vista realizzativo, inoltre, Revit detiene una importante potenza di calcolo e di rendering in terza dimensione il che lo rende un software utile ai professionisti per fornire ai clienti un fedele esempio virtuale della realtà attraverso la possibilità di sfruttare un alto numero di librerie di elementi tridimensionali, prospettici e assonometrici. Uno stabile, dunque, sarà fornito di mobilio, punti luce, ipotetiche suppellettili e potrà essere reso visivamente in una qualunque ora del giorno o con qualunque condizione atmosferica immergendo chi guarda l’evoluzione dell’immagine in un’atmosfera il più possibile realistica.  

Il software è adatto all’uso da parte di tutti coloro che, in genere, possono prendere parte ad un progetto edilizio. Le varie versioni, infatti, sono specifiche per la corretta formazione degli attori che di solito sono coinvolti nelle operazioni di pianificazione, come ad esempio gli architetti, gli ingegneri strutturali e gli ingegneri meccanici, elettrici e termotecnici.

Clicca su corso Revit per ricevere informazioni sul corso di PuntoNet.

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *